extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


DIAMANTINI & DOMENICONI "ceraunavolta"
Al Salone del Mobile una riflessione sui vecchi tempi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/03/09 - una riflessione sui vecchi tempi ...quando sui comodini accanto al letto si trovavano i centrini fatti dalla nonna ...la favola per addormentarsi e il bacio della buonanotte ... ricordi e sensazioni ...

"ceraunavolta" di GUMDESIGN è una libreria da fissare a parete, realizzata in lamiera metallica da 4 mm e verniciata con colori "ral" decisi e ben definiti. Una "icona" dei tempi passati e dei nostri tempi che legano l'oggetto al mondo delle emozioni e delle sensazioni per renderlo ancora più motivato e vicino ai nostri desideri, che possa diventare oggetto da "collezione" e da regalo.

Ha la particolarità di avere un elemento con funzione di reggilibro e di recuperare un "accessorio" importante e funzionale. Il posto ideale per riporre il libro che si sta leggendo e non perdere il segno!
Ma può essere anche realizzato senza "sponda reggilibro" ed essere utilizzata nel bagno per sorreggere una serie di asciugamani puliti e piegati e sorreggerne uno aperto in uso o in cucina per conserve e spezie e sorreggere lo strofinaccio.

La mensola-lettura si adatta facilmente alle zone giorno della casa, nel salotto ma anche in cucina o in bagno; è caratterizzata per avere una geometria che ottiene un reggilibro ed un segnalibro per lasciare il segno sulla lettura.

La mensola-svuotatasche si adatta bene ai disimpegni ed alle zone di ingresso delle abitazioni; diventano contenitori aperti per chiavi, cellulari, sigarette e quant'altro debba essere sempre a portata di mano; inoltre può essere rovesciata e diventare un copritermosifone, utilizzabile anche come scaldavivande/merendine.

La mensola-tovaglia nasce per le camere da letto ... una sorta di comodino appeso, adatto a sostenere il libro che si legge e ad ospitare una lampada a pinza per la lettura. La serie sarà presentata al Salone del Mobile di Milano nel Pad. 6 nello stand di Diamantini&Domeniconi.


Diamantini & Domeniconi

Via Flaminia km. 261, 400
61034 FOSSOMBRONE (PU)
T +39 0721716334
F +39 0721716547
www.diamantinidomeniconi.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/01/2013
Gli orologi Diamantini & Domeniconi a Pechino
La mostra “O’clock: time design, design time”

03/08/2009
DIAMANTINI & DOMENICONI presenta Happy Bird
Il tempo scorre con ironia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata