Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens

GRISSINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

GOBBETTO al Made Expo 2009
Dega Rock e Biolux
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/03/09 - Made Expo 2009 è  stata un’occasione unica per raccontare il mondo di Gobbetto nell'anniversario dei suoi primi 50 anni. L' Azienda milanese, che dalla fine degli anni cinquanta ad oggi ha promosso la resina aprendo i suoi laboratori di ricerca ai creativi di tutte le professioni, è oggi l'indiscussa protagonista nella produzione dei materiali innovativi destinati all'architettura.

Nello stand di Gobbetto, curato da Eleonora Rossato, i visitatori provenienti da tutti i paesi del mondo hanno potuto conoscere il percorso evolutivo delle resine applicate all'architettura, al design e all'arte, attraverso una rassegna di proposte e applicazioni che testimoniano le infinite possibilità performative di questo materiale.
La ricerca continua, perchè le esigenze della contemporaneità richiedono risposte puntuali che solo un'Azienda con un' attenzione particolare all' habitat del nuovo millennio può offrire a chi si occupa di progettare e inventare gli scenari del futuro.

I nuovi prodotti di Gobbetto seguitano a contemplare un'attenta analisi delle tematiche e dei processi che interagiscono nei sistemi costruttivi delle strutture architettoniche.
Da queste considerazioni hanno origine le formulazione di prodotti indirizzati all'architettura sostenibile e al risparmio energetico, come Biolux, una resina che apre scenari inaspettati nell'ambito dell'illuminazione, capace di assorbire la luce e di restituirla in situazioni notturne di totale oscurità, per circa 12 ore.

Anche Dega Rock è uno nuovo stucco che si inserisce nella linea di prodotti per la creazione e il risanamento dei manti in resina, declinandosi in due formulazioni. Dega Rock 50, trova il suo campo di applicazione specifica come pavimentazione esterna in terrazzi, portici, bordi piscine ecc. di buona durezza e insensibilità all’acqua, conferendo al pavimento finito un aspetto di pietra naturale rocciosa. Dega Rock 25 invece, per la sua particolare resistenza all’acqua, unita ad un’ottima traspirabilità e per la sua peculiarità tixotropica è un prodotto appropriato per il rivestimento di superfici verticali anche esterne; di facile stesura è utilizzabile anche come finitura del Dega Rock 50. Entrambi gli stucchi sono colorabili con paste universali in qualsiasi tinta.

Lo spazio di Gobbetto al Made Expo di quest’anno ha ospitato  anche l'Art Book Lingotto che ha presentato in esposizione il libro Gobbetto: i cinquantanni.
La storia dell'Azienda, raccontata in quest' opera progettata da Italo Lupi e curata da Fortunato D'Amico, rivela la vocazione unica di un'attività imprenditoriale interessata ad una visione creativa della realtà anche nella progettazione e comunicazione dei materiali costruttivi.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/02/2009
Flexint di GOBBETTO
La nuova resina morbida per superfici flessibili

30/01/2009
Umbria: nuovi alloggi ad alto risparmio energetico
Intesa Ater-Andil per un intervento di edilizia residenziale certificata

23/06/2008
Submarine Wonderland di Gobbetto
Le resine creative in un progetto di Eleonora Rossato

03/07/2007
Gobbetto firma una grande opera pubblica realizzata da Raymundo Sesma
Campo Expandido VII per la Fiera d’arte contemporanea Balelatina di Basilea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata