Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

RONDRA: italiana al 100%
I radiatori tutti Made in Italy
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/02/09 - Quando si parla di Made in Italy spesso si trascura un dettaglio importante: basta che un prodotto venga importato nel nostro Paese, anche se costruito in una qualsiasi altra nazione in base a normative europee, per fregiarsi di una certificazione che come nessun’altra garantisce prestigio e qualità.

 In questo panorama confuso, i tubolari Rondra costituiscono una felice eccezione in quanto interamente progettati e costruiti in Italia.

Dai tubi, realizzati appositamente dalle acciaierie Marcegaglia, leader di settore, alle vernici per le finiture; dalle guarnizioni alle valvole, ogni componente di un radiatore Rondra parla interamente italiano.

Una scelta frutto dell’attenzione per la qualità e la cura dei dettagli che spinge l’azienda a prediligere fabbricazioni nazionali anche per quelle parti che non vengono prodotte direttamente negli stabilimenti di Carmignano di Brenta (PD).

D’altra parte, la stessa storia industriale di Rondra è un inno all’italianità e una dichiarazione di fiducia nel Belpaese iniziata quando l’azienda, svizzera per fondazione, nel 2003 trasferisce i suoi stabilimenti in Veneto dopo essere stata acquisita dal gruppo Zilio.

Una trasformazione che ha permesso di coniugare l’elevata qualità di matrice elvetica all’attenzione per il design e le finiture dando vita a un vigoroso processo di innovazione.

L’adozione di nuove tecnologie per il riscaldamento e la tendenza costante a migliorarsi sono alla base della filosofia aziendale e danno vita a nuove linee di radiatori, come New Tecnology, ultima nata in casa Rondra.

Termosifoni particolarmente efficienti anche alle basse temperature pensati per essere abbinati alle caldaie ad alto rendimento di ultima generazione.

Una soluzione che assicura riduzione dei costi e maggior efficienza nella gestione dell’impianto.

 

I prodotti Rondra sono testati in conformità alla direttiva europea EN442 mentre l'azienda e il sistema produttivo sono certificati da parte dell'ente europeo TUV CERT DIN EN ISO 9001:2000.

 

Rondra Srl

Via Camazzole,73
35010 Carmignano Di Brenta

T. +39 049 5957552
F. +39 049 5957718

www.rondra.it
[email protected]
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/06/2009
RONDRA un "Classico" del riscaldamento
I radiatori che non passano mai di moda

19/03/2009
RONDRA e l'eleganza del calore
Presentata la nuova linea Inox & Design

16/12/2008
New Technology di RONDRA
Una nuova tecnologia per il risparmio energetico



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata