Sapiens

MADE expo 2025_biglietto

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

TABU presenta Alessandra Angelini
L’opera al XXIII UIA World Congress di Torino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/06/2008 - Il legno TABU prende vita nelle lavorazioni artistiche di Alessandra Angelini, in una combinazione di colori, materia e creatività.

“(…) Con entusiasmo collaboriamo con Alessandra Angelini che sa donarci un’interpretazione artistica, primordiale ed emozionale del legno attraverso oggetti che hanno una valenza pittorica o scultorea, realizzati in legno o nati dalla sua lavorazione. Si tratta di oggetti che evocano in noi le movenze del lavoro metodico, lento, intenso e al tempo stesso creativo e passionale dei maestri artigiani: anche per questo amiamo tali opere, da questo punto di vista a noi assolutamente familiari.” – Cav. Enrico Tagliabue, Presidente TABU SpA.


“ (…) Una meraviglia dopo l’altra l’albero cresce. L’amorevole incontro con i materiali e con i linguaggi che Alessandra Angelini ha cercato e sviluppato per tanti anni, ha dato luogo a risultati di straordinaria apertura. Il colore ha abitato diversi supporti, non solo carta ma plastiche, legno, tessuti di diverso tipo, superfici senza garanzie di risultato ma piene di potenzialità in quanto a effetti rari, valenze impreviste e rischiose, esplorate spesso anche in atelier collettivi, frequentate da colleghi e allievi (…)” – Martina Corgnati.

Colori e poesia, uniti alla creatività, animano le superfici piane e sono testimoni della versatilità tangibile di questo nobile materiale. L’artista intaglia e modella le tavole con sgorbie e scalpelli, le assembla in forme curiose creando insoliti accostamenti, le utilizza come matrici per la creazione di xilografie di grande formato e dai colori cangianti. Con grande sensibilità Alessandra Angelini sa scoprire la bellezza nascosta in semplici scaglie e riccioli di legno, piccoli elementi unici nella loro diversità.

Alessandra Angelini, nata a Parma, lavora tra Italia e Svizzera.
Docente di Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha esposto e tenuto conferenze e workshop in Europa e Stati Uniti. Artista fortemente sperimentale, studia le connessioni tra i più diversi linguaggi espressivi, accompagnando la sua ricerca con una costante indagine sulle potenzialità dei materiali.
La collaborazione artistica e creativa con l’azienda Tabu, ha avuto inizio nel 2007 con un importante e significativo evento: “L’Albero delle Meraviglie”, una mostra di opere create con legni multilaminari Tabu, in sequenze cromatiche appositamente disegnate dall’artista. L’esposizione presentata a Berlino presso l’Istituto Italiano di Cultura e la Facoltà di Architettura della Technische Fachhochschule Berlin, e in seguito a Pavia nello Spazio per le Arti contemporanee del Broletto, è stata riproposta nel 2008 a Tallinn, in Estonia, presso la Soo Gallery, accompagnata da  un workshop dell’artista  in collaborazione con la facoltà di Design dell’Accademia di Belle Arti di Tallinn. Sempre nel 2008 prosegue la collaborazione in occasione di due importanti appuntamenti dell’Arte e del Design milanesi: al Made Expo con la presentazione dell’installazione “Primavera”  presso il padiglione Skin e  con la mostra “Pennelli come Scalpelli”  in occasione di “Fuori Salone Bovisa”. I lavori di Alessandra Angelini sono stati protagonisti di numerose esposizioni in Italia, Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Turchia, Egitto, Australia, Polonia, Svizzera, Estonia e altri Paesi. Sue opere sono presenti in collezioni private e in importanti musei italiani e stranieri.


Architektonika - Oval, Lingotto Torino padiglione S, stand 52




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2011
Tabu partecipa ad Antiquariato Nazionale
L’artista Alessandra Angelini presenta un’installazione in legno

02/07/2009
TABU per gli interni del Park Hyatt
Superfici morbide e vellutate per l'Hotel di Shanghai

07/03/2008
Tisettanta: nuovo concept per camera d’albergo
Linee rigorose ed essenziali con i piallacci Tabu

14/12/2007
Il Postumia Hotel Design di Oderzo
Per i mobili l’impiego del piallaccio tinto Tabu ROVERE



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata