Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Maxi lastre ispirate all'arte botanica
I rivestimenti floreali in gres porcellanato Casalgrande Padana vestono gli ambienti indoor e outdoor, trasformando una parete in un'opera da contemplare
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MAXI LASTRE ISPIRATE ALL'ARTE BOTANICA
05/11/2025 - Proposti nei grandi formati 120x278 cm e 60x120 cm e composti da trame ispirate all’arte botanica, i rivestimenti floreali in gres porcellanato Casalgrande Padana espandono le possibilità compositive dell'interior design. Foglie, rami, alberi o fiori vestono gli ambienti, dalla zona living alla cucina, dal bagno fino alla camera da letto, trasformando una parete in un'opera da contemplare.
 
Unendo resistenza ad estetica, i rivestimenti in gres porcellanato con motivi floreali possono essere utilizzati sia in ambienti interni che esterni, in ambito residenziale o pubblico per la realizzazione di pareti divisorie, pannelli boiserie, cornici o punti focali, per la creazione di superfici continue simili alle carte da parati all’insegna della massima personalizzazione.
 
Inediti effetti decorativi facili da abbinare ad ogni stile di arredo diventano linguaggio capace di dialogare con le altre collezioni in gres di Casalgrande Padana e rappresentano un interessante canovaccio di sperimentazione creativa, per chi ama un arredo ricco di fascino e bellezza.

Il gres porcellanato Casalgrande Padana: un materiale 100% sostenibile

Garantite e certificate le piastrelle in gres di Casalgrande Padana rappresentano una delle componenti più attuali e versatili che la moderna progettazione può offrire. Costituito esclusivamente da materie prime naturali, prive plastica e sostanze nocive, il gres porcellanato di Casalgrande Padana è completamente riciclabile, ignifugo, anallergico e inalterabile nel corso del tempo. I rivestimenti floreali in gres porcellanato Casalgrande Padana sono ottenuti attraverso un processo produttivo a ciclo chiuso dove sofisticate apparecchiature antinquinamento consentono il riciclo e il recupero completo di tutte le componenti con emissioni e dispersioni sostanzialmente nulle: 0% emissioni nocive, 100% riduzione dell’impatto idrico, 99,5% di rifiuti recuperati, 74% di energia autoprodotta e 100% di imballi eco compatibili.

Casalgrande Padana su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2025
Casalgrande Padana: libertĂ  compositiva e contaminazione creativa
La nuova collezione in gres porcellanato Elements si caratterizza per l’accostamento di tre differenti texture accomunate da cromie omogenee e formati modulari

14/10/2025
Uno spazio creativo di 3.500 mq nell’headquarter di Casalgrande Padana
Apre il Creative Centre, un contenitore polifunzionale dove esporre le collezioni e condividere idee, esperienze e progetti, all'insegna della creativitĂ 

08/10/2025
Materia, colore e luce sulle pareti
I nuovi decori in gres Imagina di Casalgrande Padana combinano forme geometriche, suggestioni floreali, intarsi metallizzati e pattern tridimensionali

10/09/2025
Le colonne greche ispirano le superfici ceramiche
Decoro Dorico è il nuovo rivestimento Casalgrande Padana tridimensionale che rievoca le scalanature del più antico degli ordini architettonici, tra nuance color terra e chiaroscuri

28/08/2025
Cersaie 2025: le collezioni Casalgrande Padana in nuovi formati
Le piastrelle in gres porcellanato delle collezioni Lithos e Concept sono proposte con dimensioni inedite, in occasione della fiera di Bologna

29/07/2025
Piccoli formati e piastrelle esagonali Casalgrande Padana
Caratterizzate da armoniose varietĂ  cromatiche, le proposte del brand sono la scelta ideale per personalizzare gli interni con originali schemi di posa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
BASALTINA
MARTE
BIOS ANTIBACTERIAL CERAMICS®
METALWOOD
LAVAGNA
METEOR
PIETRE ETRUSCHE
TERRE TOSCANE
GRANITO 1
GRANITO 2
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata