Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

PolyPiù

La libreria come elemento architettonico del living
Andromeda è l'arredo Tomasella con struttura verticale in metallo: un gioco di contrasti tra volumi e trasparenze, pieni e vuoti
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Andromeda, libreria Tomasella da pavimento a soffitto Andromeda, libreria Tomasella da pavimento a soffitto
01/10/2025 - Versatile e personalizzabile, Andromeda è la nuova libreria Tomasella pensata per integrarsi in qualsiasi contesto. Grazie a un design aereo, il sistema compositivo si sviluppa in verticale con strutture che vanno da pavimento a soffitto, tra pieni e vuoti, volumi e trasparenze.

Le finiture materiche e i particolari in metallo danno vita a un gioco di contrasti che esalta l'identità della collezione all'interno dello spazio. Disponibile anche nella versione bifacciale, Andromeda si presta a molteplici configurazioni: da divisorio in spazi open space a scenografico sfondo per la zona living.  

La struttura in metallo unisce mensole in materico rovere e contenitori in laccato lucido coccio o in rovere. Le ante e i ripiani in vetro trasparente personalizzabili valorizzano ulteriormente l’arredo, mentre i bagliori dorati della struttura aggiungono un dettaglio prezioso all’ambiente. La versione bifacciale suddivide gli spazi, senza dividerli completamente. 

Dialogando armoniosamente con l'ambiente, la libreria Tomasella diventa un vero e proprio elemento architettonico, dando forma a un living accogliente e familiare, tra estetica e funzionalità.  

Tomasella su Archiproducts


Andromeda, libreria Tomasella a sviluppo verticale


Libreria Andromeda di Tomasella, versione bifacciale


Dettaglio Andromeda


Dettaglio Andromeda di Tomasella

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/06/2025
Quando il decoro floreale veste l’arredo
Tomasella reinterpreta motivi naturali su Pratico e Vinci, combinando personalizzazione e atmosfera negli spazi quotidiani

24/03/2025
Tomasella: due progetti per abitare la zona notte
Cooper e Primafila esplorano nuove soluzioni tra linearità, funzione e integrazione tecnologica

08/01/2025
La visione domestica di Tomasella
Volumi essenziali e accostamenti materici danno forma a spazi che accolgono la vita quotidiana

18/09/2024
I nuovi arredi per la zona notte Tomasella
Comfort, funzionalità ed estetica si combinano nelle collezioni Theo e Bliss composte da comò, cassettiere, comodini e letto

22/02/2024
Colore e versatilità per la zona notte: Replay by Tomasella
Un sistema completo di contenitori e comodini dalle finiture materiche in legno, gres e vetro graphic

05/02/2024
Una pratica 'boutique' domestica
Minimalismo, funzionalità e modularità nelle nuove cabine armadio Tomasella per riporre i capi con ordine e design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.10.2025
Memoria nuragica e materia: il comune di Siddi, in Sardegna, inaugura una nuova soglia urbana
30.09.2025
"Where’s Maurizio?": Maurizio Cattelan lancia una caccia al tesoro artistica globale
29.09.2025
Un nuovo palazzetto multisport a Rho: inclusivo, trasparente e connesso al territorio
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
02/10/2025 - martano (le)
Agorà Design 2025

04/10/2025 -
Giornata del Contemporaneo 2025

04/10/2025 - palazzo bertamini, fiorenzuola d’arda
Jeff Koons. “Balloons & Wonders”
Mostra personale
gli altri eventi
Andromeda, libreria Tomasella a sviluppo verticale
Libreria Andromeda di Tomasella, versione bifacciale
Dettaglio Andromeda
Dettaglio Andromeda di Tomasella
1
2
TOMASELLA-INDUSTRIA-MOBILI

1
2
3
4
5
6
 »
ATLANTE UNIT AT101
ATLANTE UNIT AT102
ATLANTE UNIT AT223
ATLANTE UNIT AT215
ATLANTE UNIT AT217
ATLANTE UNIT AT219
ATLANTE UNIT AT207
ATLANTE UNIT AT208
PRATICO SYSTEM
ATLANTE UNIT AT209
1
2
3
4
5
6
 »

TOMASELLA-INDUSTRIA-MOBILI

 NEWS CONCORSI
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata