Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Colori d’acqua, superfici materiche e atmosfere balinesi
La ceramica ridefinisce gli spazi piscina tra performance tecniche, sicurezza e libertà compositiva
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cifre Cerámica, Sinai Cifre Cerámica, Sinai
01/08/2025 - Con l'estate, la piscina si trasforma in una piccola oasi domestica: uno spazio in cui rallentare i ritmi, ritrovare il benessere e godersi l’aria aperta. Affinché questo luogo sia davvero confortevole e sicuro, la scelta dei pavimenti e dei rivestimenti diventa un elemento chiave nella progettazione Grazie alle sue caratteristiche tecniche ed estetiche, la ceramica si rivela la soluzione ideale per ambienti a contatto con l’acqua.

Resistente ai prodotti chimici, all’umidità e agli sbalzi di temperatura, la ceramica è un materiale durevole e facile da igienizzare, capace di prevenire la proliferazione di muffe e batteri e mantenere lo spazio sempre pulito e salubre.

Quando si parla di rivestimenti per piscina, è importante considerare l’intero contesto: non solo la vasca, ma anche le aree circostanti come bordi, camminamenti e zone relax. Le superfici ceramiche antiscivolo, disponibili in varie classi di resistenza, offrono sicurezza e affidabilità in ogni tipo di ambiente, anche in ambito pubblico. Questi materiali sono testati e certificati secondo le normative vigenti, garantendo performance elevate in termini di aderenza e protezione.

Inoltre, i sistemi per piscina includono pezzi speciali — bordi, angoli, griglie, sfioratori — pensati per assicurare continuità estetica e funzionale, senza rinunciare al design.

Tecnica ed estetica a bordo vasca

Oltre alla qualità tecnica, la ceramica offre una versatilità stilistica che permette di personalizzare ogni progetto. Texture, formati, colori e finiture si combinano per creare ambienti coerenti con l’architettura circostante o capaci di diventare autentici statement visivi.
 
Per chi desidera un tocco unico, molte aziende — in particolare del panorama spagnolo — propongono collezioni con superfici esclusive, finiture materiche e dettagli artigianali. Ogni piscina può così trasformarsi in un elemento decorativo a cielo aperto, perfettamente integrato nello spazio outdoor.

Il fascino senza tempo del mosaico

Il mosaico vitreo azzurro è una scelta iconica e sempre attuale per il rivestimento interno della vasca. Le sue superfici lucide riflettono la luce, amplificano la brillantezza dell’acqua e richiamano le atmosfere marine, creando ambienti freschi e rigeneranti. La possibilità di comporre disegni personalizzati lo rende ideale per chi cerca unicità e carattere.
 
Ma il mosaico oggi si rinnova anche attraverso il gres ceramico: nuove geometrie, formati inediti e combinazioni cromatiche reinterpretano il linguaggio tradizionale con un’estetica più contemporanea e funzionale.

Suggestioni esotiche

Tonalità come il blu oceano o il verde smeraldo evocano atmosfere tropicali, ispirate ai paesaggi di Bali.
 
Le superfici ceramiche in queste nuance trasformano la piscina in un ambiente rilassante e immersivo, dove la natura entra in dialogo con il progetto architettonico, regalando un senso di calma e leggerezza.

Oltre il blu

Scegliere rivestimenti ceramici in colori alternativi — come il terracotta, il verde salvia o il sabbia — è un modo efficace per dare personalità e calore allo spazio piscina.
 
Queste palette, più morbide e naturali, si integrano armoniosamente con il contesto circostante, favorendo combinazioni decorative originali e atmosfere accoglienti.


Dune Cerámica, Sea


Onix Mosaico, Hex XL Terra Collezione Deco


Bestile, Caliope


Cerámica Mayor, Bali e Crosscut


Cifre Cerámica, Sinai

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/10/2025
Ceramica in bagno: forme, colori e superfici
Come giocare con geometrie, proporzioni e accostamenti cromatici per valorizzare pavimenti e pareti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Dune Cerámica, Sea
Onix Mosaico, Hex XL Terra Collezione Deco
Bestile, Caliope
Cerámica Mayor, Bali e Crosscut
Cifre Cerámica, Sinai
1
2
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata