Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un ecosistema in gres porcellanato
Dai tavoli alle panche, dalle fioriere ai vassoi, Atlas Concorde dà forma a un concept di arredi, superfici e oggetti in ceramica, con la collaborazione di Piero Lissoni
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tratto - The Signature Objects by Piero Lissoni Tratto - The Signature Objects by Piero Lissoni
12/06/2025 - Dai tavoli alle panche, dalle fioriere ai vassoi, il gres porcellanato Atlas Concorde dà forma a un ecosistema di arredi e complementi d'arredo con One Space - The Atlas Concorde Ceramic Ecosystem, un concept di superfici e oggetti che si fondono tra loro in un linguaggio stilistico coerente. In questo insieme si inserisce la collezione di oggetti di design Tratto - The Signature Objects by Piero Lissoni,  in cui l'architetto connette materia, funzione ed estetica.
 
Atlas Concorde inaugura una nuova fase della propria identità progettuale con One Space - The Atlas Concorde Ceramic Ecosystem, un concept che dà vita a un design contemporaneo, in cui stile e funzionalità si fondono con naturalezza.

Tratto arricchisce l’Ecosistema One Space con nuovi elementi: ogni oggetto della collezione nasce con l’intento di superare le applicazioni tradizionali del gres porcellanato per trasformarlo in una forma inedita di design. Il gres porcellanato è abbinato ad altri materiali come vetro, legno e metallo per realizzare un esclusivo gioco di texture, colori e riflessi. Con questa collezione, Atlas Concorde e Piero Lissoni esplorano le potenzialità espressive del gres porcellanato, trasformandolo in un linguaggio progettuale autentico e innovativo, in sintonia con le esigenze dell’abitare contemporaneo.
 
Tratto si sviluppa in tre linee: complementi d’arredo per interni ed esterni, mensole e mobili contenitori, accessori per la casa. Un universo di oggetti che riscrive il concetto di arredo ceramico, dove la materia diventa protagonista di una nuova estetica funzionale, capace di interpretare e valorizzare ogni ambiente.
 

Tratto - Complementi d'arredo in gres porcellanato Atlas Concorde 

L'esperienza di Lissoni nel design traspare in ogni singolo oggetto: i tavoli, le panche e le fioriere sono espressione della qualità, dello stile e della cura dei dettagli che identificano l’eccellenza delle lavorazioni artigianali.

I tavoli Giotto hanno il piano in gres porcellanato disponibile in due finiture abbinate a una struttura in vetro. Sono declinati in tre dimensioni (piccola, media e grande) e progettati per conferire un carattere contemporaneo agli spazi indoor e outdoor.
 
Arco è una panca in alluminio piegato e verniciato con rivestimento esterno in gres porcellanato, disponibile in tre lunghezze: 120 cm, 150 cm e 180 cm. Le sue linee pulite e architettoniche la rendono un elemento versatile che ben si inserisce in ogni contesto.

Hashtag è una fioriera realizzata con una struttura in lamiera saldata e verniciata, rivestita in gres porcellanato da 6 mm. Progettata sia per interni sia per esterni, unisce la resistenza a un’estetica minimalista e scultorea.
 

Tratto - Mensole e mobili contenitori in gres porcellanato Atlas Concorde 

I mobili contenitori, gli scaffali e i mobili contenitori della collezione Tratto – The Signature Objects by Piero Lissoni combinano funzionalità e forma. La cura del design tipica del mood progettuale di Lissoni fa sì che ogni pezzo sia non solo una pratica soluzione di contenimento, ma aggiunga anche un elemento di bellezza allo spazio.
 
Sono tre gli elementi progettati dal designer italiano: Libra, Torre e Omega. Libra è una consolle multifunzionale ideale sia per il bagno, sia per la zona giorno, realizzata in gres porcellanato combinato con vetro e specchi.

Torre è una consolle progettata per fungere da ripiano o da elemento contenitore. Si inserisce in bagni, soggiorni e ingressi. Se abbinata a rivestimenti murali, valorizza gli spazi, unendo funzionalità e continuità estetica.
 
Le mensole Omega sono concepite per completare i contenitori e gli elementi della collezione Tratto. Ideate per integrarsi con i rivestimenti delle pareti, migliorano l'armonia degli interni moderni.
 

Tratto - Accessori per la casa in gres porcellanato Atlas Concorde 

Quadro e Disco sono vassoi in forma circolare e rettangolare, realizzati in gres porcellanato e vetro con cornice in frassino massello verniciato. La combinazione dei materiali crea un particolare equilibrio tra superfici opache e riflessi lucidi, mentre la texture naturale del legno aggiunge calore e carattere. Entrambi possono essere utilizzati o come vassoi funzionali o come elementi decorativi.
 
Trama è un elemento centrale minimalista progettato per gli spazi abitativi contemporanei. Le sue linee semplici mettono in risalto le texture del gres porcellanato, creando una presenza discreta, ma al contempo di carattere, che si integra con gli altri elementi della collezione Tratto.

Filo è il nome scelto per le alzate, che possono fungere anche da vassoi. Realizzate in gres porcellanato, presentano linee pulite ed essenziali e conferiscono equilibrio e praticità a qualsiasi ambiente.
 
Atlas Concorde su Archiproducts


Collezioni in gres porcellanato Atlas Concorde


Collezioni in gres porcellanato Atlas Concorde


Libra


Tratto - tavoli Giotto e panca Arco


Tratto - Torre


Tratto - vassoi Quadro e Disco


Tratto - Filo


Tavoli Giotto e consolle Torre


Vassoi Quadro e Disco


Tratto - Hashtag


Tratto - Linea

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/09/2025
Superfici effetto pietra per spazi dedicati al benessere
Vibrazioni cromatiche, inclusioni policrome, opacità e giochi di luce: Nyra, la nuova collezione Atlas Concorde firmata dall’architetto e designer Alberto Apostoli

23/09/2024
Libertà compositiva con le superfici Atlas Concorde
Dalle inedite collaborazioni con ITLAS ed Elisa Ossino alle nuove interpretazioni del marmo e del limestone. Le novità in mostra al Cersaie 2024

23/11/2023
L'onice ispira le nuove superfici Atlas Concorde
Luminosità e profondità cromatica disegnano la nuova collezione in gres porcellanato di lastre di grande formato

29/09/2023
Lo studio Zaha Hadid Architects interpreta l'effetto marmo Atlas Concorde
Geometrie modulari destrutturate e dinamiche: il decoro Diamond disegnato per il nuovo rivestimento Marvel Meraviglia

27/06/2023
La pietra naturale sedimentaria ispira i nuovi rivestimenti Atlas Concorde
La texture tridimensionale Boost Mineral reinterpreta la pietra dell’Altopiano delle Ardenne

18/06/2023
Scolpire le superfici ceramiche
Atlas Concorde presenta la nuova collezione di rivestimenti tridimensionali ispirati alle antiche tecniche di lavorazione del gesso

09/02/2023
Atlas Concorde Habitat: la ceramica diventa arredo
I lavabi in gres porcellanato delle serie Contract e Design per hotel, retail e residenze



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Collezioni in gres porcellanato Atlas Concorde
Collezioni in gres porcellanato Atlas Concorde
Libra
Tratto - tavoli Giotto e panca Arco
Tratto - Torre
Tratto - vassoi Quadro e Disco
Tratto - Filo
Tavoli Giotto e consolle Torre
Vassoi Quadro e Disco
Tratto - Hashtag
Tratto - Linea
1
2
3
4
ATLAS-CONCORDE

1
2
3
4
5
6
 »
ETIC
MARVEL WALL
MARVEL FLOOR
3D WALL DESIGN DUNE
3D WALL DESIGN DIAMOND
3D WALL DESIGN RIBBON
3D WALL DESIGN WAVE
3D WALL DESIGN BLADE
ETIC PRO
BRAVE WALL
1
2
3
4
5
6
 »

ATLAS-CONCORDE

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata