Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le aree di transito diventano luoghi di pausa, concentrazione e rigenerazione
Design ergonomico, estetica minimal e modularità: la nuova panca per sale d'attesa Arper è concepita come uno spazio per ricaricarsi e riconnettersi
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pausit by Arper Pausit by Arper
19/05/2025 -  L’attesa è spesso vista come una mera necessità, un’attività passiva che interrompe la quotidianità. Pausit, la nuova panca per sale d'attesa Arper disegnata da Lievore Hary, cambia questa percezione, trasformando le aree di transito in spazi di pausa, concentrazione e rigenerazione. Pausit è più di un arredo per l’attesa, è uno spazio per sé, per ricaricarsi e riconnettersi, perché l'attesa può essere più di un semplice passare del tempo.
 
Con il suo design ergonomico, l'estetica minimal e la sua modularità, Pausit si adatta perfettamente a diverse situazioni d’attesa, offrendo comfort anche per quelle più prolungate.
Disponibile in una vasta gamma di finiture, accessori e opzioni di connettività, offre soluzioni su misura per ambienti dinamici e ampi spazi pubblici, rispondendo alle esigenze di un design che va oltre la funzionalità.
 
La scocca, disponibile nelle versioni waiting o lounge, può essere configurata in diverse soluzioni: a vista, con pad seduta o interamente rivestita, garantendo il massimo del comfort in base alle specifiche necessità di utilizzo. Pausit si distingue soprattutto per la sua modularità: oltre alle 12 configurazioni per la versione waiting e 1 per la versione lounge, offre la possibilità di progettare soluzioni su misura per adattarsi perfettamente all’ambiente, mantenendo un alto livello di versatilità e personalizzazione.
 
Il design di Pausit riflette anche l’impegno di Arper per la sostenibilità. La disassemblabilità del prodotto consente di sostituire o riparare singoli componenti danneggiati, riducendo l’impatto ambientale e prolungando la durata del prodotto. Al termine del ciclo di vita, i componenti possono essere separati e riciclati. Inoltre, Pausit è certificata FSC, a garanzia dell’uso di materiali provenienti da foreste gestite in modo responsabile e sostenibile.

Arper su ARCHIPRODUCTS


Pausit by Arper


Pausit by Arper


Pausit by Arper - photo Adam Moerck


Pausit by Arper

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2025
Equilibrio tra forma, funzione e circolarità
Le sedute Arper arredano il nuovo Auditorium di Tecnica Group nell'HQ di Treviso: il progetto firmato dall’architetto Carlo Saccardo dello studio GS89

04/11/2025
Mixu 02, la sedia Arper firmata Gensler
Un sistema articolato in tre parti distinte – seduta, schienale e base – da combinare in infinite soluzioni per spazi contract e residenziali

12/06/2025
Un accogliente rifugio nell'aeroporto di Fiumicino
Arper arreda il Prima Vista Lounge Portus: nel progetto curato da Marina Ordoñez e Isabel Velasco, sedute, tavoli e tavolini offrono uno spazio esclusivo per i tempi d'attesa

17/02/2025
Ibrido e funzionale: l'outdoor Arper
All'iconica collezione di sedute Leaf, ampliata con nuove proposte, si affiancano i nuovi tavoli Onemm e gli imbottiti Ralik

22/10/2024
Arper a Colonia, tra design e sostenibilità
In occasione di Orgatec lo showroom al Design Post ospita gli arredi della collezione 2024, tra cui la nuova sedia Catifa Carta realizzata in PaperShell

02/08/2024
Olimpiadi 2024: Arper è partner di Casa Italia
I tavoli Cross e le sedie Aava arredano la sala stampa, spazio sostenibile e a impatto zero ricavato nello storico edificio Le PreÌ Catelan

28/06/2024
Gli arredi Arper in legno naturale
Tavoli e sedie sostenibili pensati per gli spazi destinati alla collettività, al lavoro e al residenziale. Le collezioni firmate Altherr Désile Park

03/04/2024
Una scocca accogliente per conversare, leggere o lavorare
Al Salone del Mobile.Milano 2024 la nuova poltrona Lepal firmata dallo studio Doshi Levien per Arper



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
Pausit by Arper
Pausit by Arper
Pausit by Arper - photo Adam Moerck
Pausit by Arper
1
2
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
LEAF
LEAF
LEAF
LEAF
LEAF
SEMITON 2 UNITS
LEAF
LEAF
LEAF
SEMITON 3 UNITS
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata