Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Uno spazio eclettico dedicato alla convivialità della cultura italiana
Tubes per l'allestimento di Casa Decor a Madrid curato dallo studio Bao Proyectos: 'Il tempo lo dirà' è un omaggio alla maestria dell’artigianato Made in Italy, tra tradizione e modernità
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
14/05/2025 - I radiatori TUBES della collezione Rift sono parte del progetto Casa Decor a Madrid, storico evento che si tiene ogni anno in un sito differente e iconico nel cuore pulsante della capitale spagnola.

Lo scultoreo radiatore Rift è stato scelto per “Il tempo lo dirà”, un progetto che celebra l’eccellenza italiana nel design promosso dall’Italian Trade Agency (ITA), l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e curato quest’anno dal prestigioso studio Bao Proyectos. Tubes partecipa insieme ad altre 20 aziende italiane selezionate tra i marchi di interior design più rappresentativi del Made in Italy.
 
Negli interni suggestivi de “El edificio de Sagasta”, un palazzo costruito tra fine Ottocento e inizio Novecento in puro eclettismo madrileno, si articola lo spazio “Il tempo lo dirà” con un percorso che pone l’accento sulla maestria dell’artigianato italiano in bilico tra tradizione e modernità attraverso un design che trasmette l’essenza del saper fare italiano.
 
Incentrato sul tema della tavola, considerata come perno della convivialità della cultura italiana, “Il tempo lo dirà” di Bao Proyectos mette in scena due ambientazioni, una più concettuale e l’altra più votata alla tradizione, entrambe contraddistinte da materiali naturali e una palette dominata dalla tonalità verde oliva come dichiarato riferimento al Mediterraneo.
 
La silhouette scultorea del radiatore Rift di Tubes nella finitura nero opaco sovrasta e definisce lo spazio architettonico de “Il tempo lo dirà” con la sua versione doppia disallineata sulla parete. Rift della collezione Elements, progettato da Ludovica Serafini + Roberto Palomba con Matteo Fiorini, è un elemento scaldante che dà una forte identità di design al calore. Costituito da moduli in alluminio estruso e completamente riciclabile che si possono disporre in orizzontale o in verticale, allineati, disallineati o invertiti, per formare composizioni scultoree, simmetriche o asimmetriche, Rift è disponibile sia in versione elettrica che idraulica.

Tubes su ARCHIPRODUCTS


Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar


Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar


Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar


Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar


Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar


Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/11/2025
Il termoarredo è anche smart
Comfort personalizzato, risparmio energetico, efficienza con il termostato wi-fi Tubes per radiatori e scaldasalviette sviluppato con Vimar

17/10/2025
Tubes per le nuove residenze Ritz- Carlton a Cipro
Gli scaldasalviette della collezione I Ching portano comfort e funzionalità nell'iconica torre di 33 piani firmata Marfields

01/09/2025
Personalizzazione e versatilità con i radiatori Tubes
Soho e Agorà sono i due caloriferi della collezione Elements ideali per i progetti di ristrutturazione, tra vincoli preesistenti ed esigenze estetiche

28/04/2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
Un segno grafico ed essenziale ispirato agli esagrammi cinesi. Il termoarredo firmato Elisa Ossino nel progetto di Damilano Studio

27/12/2024
Riscaldare casa è un'arte
Caloriferi Tubes: oggetti-scultura per trasformare il riscaldamento in un'esperienza visiva e sensoriale

28/10/2024
'Tessuti di calore'
I caloriferi di Tubes vanno oltre la funzionalità donando un'esperienza visiva e tattile con superfici dinamiche e texture materiche

11/07/2024
L'iconico calorifero Tubes in versione monocromatica
Il basamento e il puntale di Milano si tingono della medesima tonalità del corpo riscaldante, conferendo un aspetto scultoreo ancora più marcato

28/06/2024
Una mensola, un portasciugamani o uno scaldasalviette?
Due elementi a forma di J sovrapposti in orizzontale danno vita a JJ, il nuovo termoarredo Tubes firmato Ludovica Serafini+Roberto Palomba

21/06/2024
Tubes a Casa Mirage
Open House Milano 2024 apre le porte dello spazio artistico di Marianne Mirage, svelando il termoarredo scultoreo Milano/totalcolour



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
Casa Decor Madrid - photo Nacho Uribe Salazar
1
2
TUBES-RADIATORI

RIFT

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata