Warli

Flow

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Luci in vetro dagli effetti 'speciali'
Simona Sbordone, Boris Klimek e Lenka Damová realizzano per Brokis inedite lampade ispirate al cielo notturno o al volo degli uccelli
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Comet - Ph. Martin Chum Comet - Ph. Martin Chum
14/05/2025 - In vetro fuso o soffiato, le nuove lampade Brokis si ispirano a un cielo notturno, rievocano l'effetto di invisibili forze esterne o prendono forma dal volo degli uccelli: sono le creazioni a firma dei designer Simona Sbordone, Boris Klimek e Lenka Damová. Accanto alle novità, sono proposte inedite versioni di famiglie a catalogo disegnate da Vrtiška & Žák, Federico Peri, Boris Klimek e Lucie Koldova.

La designer Simona Sbordone realizza Comet, una collezione di lampade a sospensione ispirata alla coda di una cometa nel cielo notturno, il cui effetto ricorda la polvere di stelle. L'inedita lampada Brokis è soffiata a mano in vetro stratificato, con l'aggiunta di grani di sabbia silicea tra gli strati per ottenere un effetto 'celeste' che diffonde la luce in tutto lo spazio circostante.
 
Le luci sono realizzate in due forme - Comet Round e Comet Square - ciascuna disponibile in tre diverse dimensioni. Ciò consente un'ampia gamma di composizioni creative, da eleganti solitari a installazioni luminose su larga scala in hotel, scale e ingressi. I pendenti Comet sono dotati di tecnologie moderne, come un'efficiente sorgente LED e un diffusore per l'illuminazione diretta e indiretta, e di una fluida regolazione touch che mette l'atmosfera desiderata a portata di mano dell'utente.

Da composizioni minimaliste di poche luci singole a cortine mozzafiato di incanto notturno, la flessibilità della collezione Comet apre nuove possibilità di illuminazione per ambienti commerciali e pubblici, come hotel, lobby e scalinate.

L'attimo fuggente in cui il vetro fuso diventa un oggetto solido ma infinitamente delicato: questa è l'ispirazione di Under Pressure, di Boris Klimek e Lenka Damová. Quel singolare, magico momento in cui il vetro fuso caldo cede alla pressione e inizia ad assumere la sua forma finale, un'incarnazione di forza e fragilità in un tutt'uno. Le forme dinamiche del vetro sembrano ancora vive, evocando un'immagine di deformazione organica dovuta a forze esterne, una pressione invisibile che le piega alla sua volontà: è il metodo del cracking che dona un inconfondibile aspetto 'fratturato'. 
 
Elementi tecnici accentuano l'effetto visivo, come l'asta filettata centrale visibile dal globo in vetro che conferisce un tocco di regolarità geometrica ed allure industriale. Under Pressure offre un accostamento seducente tra la malleabilità organica del vetro e la precisione del metallo. 

La famiglia Night Birds di Boris Klimek si espande con una nuova versione Mini. Variante pù piccola della lampada Brokis originale, Night Birds Mini è il complemento ideale delle luci a grandezza naturale e si adatta bene agli spazi più piccoli, dove stormi più grandi invaderebbero l'ambiente. Sospese da cavi coassiali, le MINI sono perfette per illuminare tavoli da pranzo e da conferenza.
 
Ispirate all'abbandono e alla libertà del volo degli uccelli, le lampade a sospensione Night Birds conferiscono un incanto poetico e un particolare dinamismo a qualsiasi interno. Night Birds si distingue per la tecnologia produttiva che prevede la fusione del vetro in uno stampo e la sua successiva curvatura. Questo processo consente di ottenere delicate sfumature nella forma delle ali e di ottenere una colorazione del vetro ogni volta diversa e unica. 
 
La sobrietà e l'immediatezza della collezione sono sottolineate dalla sorgente luminosa LED minimalista inserita in un apparecchio in alluminio laccato e lucidato o con finitura anodizzata nera. La collezione Night Birds è composta da tre luci con diversi atteggiamenti delle ali che rappresentano le varie fasi del volo degli uccelli. Disponibile in vetro bianco o scuro, oltre che in BROKISGLASS, la lampada prevede anche una variante per esterni. Gli uccelli notturni funzionano meglio in grandi stormi. I componenti metallici sono disponibili anche con finitura anodizzata nera. 

La collezione Planets, firmata dal duo di designer Vrtiška & Žák, è disponibile anche in dimensioni più piccole a partire da quest'anno con il lancio di una variante Mini in nuove tonalità di marrone. La collezione si basa sul concept di lampade d'epoca connesse da un moderno sistema di pesi e carrucole.

La famiglia di lampade Trottola, disegnata da Federico Peri ispirandosi al popolare omonimo gioco d'infanzia, vede una nuova versione progettata per l'installazione a soffitto o a parete. 
 
Nuove tonalità di verde - verde oliva trasparente, oliva perlato con opalino e verde oliva con opalino - colorano le iconiche collezioni: Starcloud, Bamboo Forest, Spectra, Memory, Muffins, Capsula, Overlay, Bonbori e Double.
 
Nella collezione Capsula è stato realizzato un nuovo look di grande effetto con il Brokisglass soffiato a mano, che conferisce a ogni lampada un caratteristico motivo marmorizzato, utilizzando frammenti riciclati da precedenti produzioni di vetro. Il nuovo design è disponibile in BROKISGLASS Decor Brown Matte.

Le nuove lampade Brokis sono state presentate in anteprima a Euroluce 2025, nello stand allestito dal duo di designer cechi Vrtiška & Žák. Concepito come un palcoscenico teatrale, lo stand presentava un vero e proprio 'sipario' mobile per rivelare e nascondere le singole composizioni luminose secondo prospettive cangianti.

Brokis su Archiproducts


Comet - Ph. Martin Chum


Under Pressure - Ph. Martin Chum


Night Birds Mini - Ph. Martin Chum


Night Birds Mini - Ph. Martin Chum


Double - Ph. Martin Chum


Capsula - Ph. Martin Chum


Bonbori - Ph. Martin Chum


Spectra - Ph. Martin Chum


Bamboo - Ph. Martin Chum


Starcloud - Ph. Martin Chum


Memory - Ph. Martin Chum

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/04/2024
Forme pure e astratte in vetro soffiato: le lampade Brokis
Al Fuorisalone 2024 le nuove collezioni Convex, Dome di LCM Marin Desing Studio e Starcloud di Lucie Koldova



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Comet - Ph. Martin Chum
Under Pressure - Ph. Martin Chum
Night Birds Mini - Ph. Martin Chum
Night Birds Mini - Ph. Martin Chum
Double - Ph. Martin Chum
Capsula - Ph. Martin Chum
Bonbori - Ph. Martin Chum
Spectra - Ph. Martin Chum
Bamboo - Ph. Martin Chum
Starcloud - Ph. Martin Chum
Memory - Ph. Martin Chum
Comet - Ph. Martin Chum
Under Pressure - Ph. Martin Chum
Under Pressure - Ph. Martin Chum
1
2
3
4
5
BROKIS

PLANETS
CAPSULA

BROKIS

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata