Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un viaggio alla scoperta della luce con Stilnovo
Durante la Milano Design Week 2025, lo showroom milanese si anima con un'inedito allestimento che recupera elementi storici per offrire nuove visioni del vivere contemporaneo
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Marco Zanin Ph. Marco Zanin
17/04/2025 - In un viaggio alla scoperta della luce, lo showroom Stilnovo a Milano esplora la connessione tra passato e presente con un inedito allestimento in occasione della Milano Design Week 2025. Curato dai nuovi Art Director Russo Sgarbossa, 'Come Archeologi' è il progetto messo in scena nello spazio in via Boccaccio 15A, che recupera e reinterpreta elementi storici per offrire nuove visioni del vivere contemporaneo.
 
Il titolo dell'esposizione riflette il percorso intrapreso da Stilnovo che ricorda il ruolo dell’archeologo: recuperare prodotti storici legati ad epoche ormai lontane, studiandone le tecnologie e le funzionalità, per poi riattualizzarli e creare nuovi linguaggi e alfabeti del vivere gli spazi. Un invito a scoprire e rielaborare i segreti di una società passata per una contemproanea interpretazione del design.

In tale contesto, si inserisce Missori, la nuova collezione di lampade decorative disegnata dal collettivo interdisciplinare Park Associati per Stilnovo, che reinterpreta con sensibilità contemporanea gli stilemi del moderno milanese.
 
La collezione comprende lampade a sospensione, composizioni modulari e piantane. Elemento distintivo del design è la combinazione tra una struttura in metallo modulare e diffusori in vetro cannettato, che dà vita a un linguaggio visivo senza tempo. Il risultato è una collezione versatile e scenografica, un instant classic, in cui materiali e luce dialogano tra loro.

Gli interni dello showroom di Stilnovo si trasformano in uno spazio arcaico, dove le lampade interagiscono con il marmo che punteggia gli ambienti con le sue tonalità rosee. La finitura Rosso Lepanto prodotta dalla storica azienda veneta Margraf diventa sostegno e palcoscenico di alcuni dei prodotti più iconici di Stilnovo.
 
Uno tra tutti, Halley, la lampada da tavolo disegnata dal designer tedesco Richard Sapper esattamente 20 anni fa: un omaggio ad un prodotto che ha segnato un capitolo importante nella storia dell’illuminazione, mantenendo intatto il suo fascino innovativo.
 
Per l’occasione la lampada diventa protagonista degli inediti scatti di Mattia Balsamini che, insieme agli Art Director Russo Sgarbossa, ha studiato un progetto visivo e concettuale che potesse raccontare e mostrare in modo diverso un prodotto storico ma sempre attuale.
 
Stilnovo su Archiproducts


Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi


Missori, moduli a sospensione, design Park Associati


Halley - Ph. Marco Zanin


Halley - Ph. Mattia Balsamini


Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi


Halley - Ph. Mattia Balsamini


Halley - Ph. Mattia Balsamini


Halley - Ph. Mattia Balsamini


Halley - Ph. Mattia Balsamini


Halley - Ph. Mattia Balsamini


Richard Sapper - Courtesy of Richard Sapper Archives

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/06/2025
Stilnovo debutta a 3daysofdesign
Per la prima volta alla fiera di Copenhagen, lo storico brand di illuminazione presenterà una selezione di lampade al primo piano dell'Odd Fellow Palace

14/03/2025
Stilnovo celebra Halley, lampada icona firmata Richard Sapper
Per i suoi primi 20 anni il brand presenta una inedita campagna fotografica firmata dal fotografo Mattia Balsamini con i nuovi Art Director Russo Sgarbossa

13/01/2025
Stilnovo a Parigi, tra icone e novità
Dalle storiche lampade dei fratelli Castiglioni e Joe Colombo alle ultime proposte firmate Shigeaki Asahara, Mirco Crosatto e Pio e Tito Toso

05/12/2024
Tra rigore orientale e design Made in Italy
Torino è la nuova lampada da lettura Stilnovo firmata dal designer giapponese Shigeaki Asahara

04/03/2024
La luce Stilnovo a Light+Building 2024
La serie Honey di Pio e Tito Toso, la lampada da tavolo Halley di Richard Sapper, la sospensione Bascula di Shigeaki Asahara e l'applique Inbilico di Brian Sironi

18/12/2023
Luci calde e soffuse per un inverno più accogliente con Stilnovo
Leggere e minimali, le lampade ispirate al mondo dello spazio arredano ogni ambiente della casa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Missori, moduli a sospensione, design Park Associati
Halley - Ph. Marco Zanin
Halley - Ph. Mattia Balsamini
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Halley - Ph. Mattia Balsamini
Halley - Ph. Mattia Balsamini
Halley - Ph. Mattia Balsamini
Halley - Ph. Mattia Balsamini
Halley - Ph. Mattia Balsamini
Richard Sapper - Courtesy of Richard Sapper Archives
Missori, versione a sospensione, design Park Associati
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Come Archeologi - Ph. Margherita Nardi
Ph. Marco Zanin
Ph. Marco Zanin
Ph. Marco Zanin
Ph. Marco Zanin
Ph. Marco Zanin
1
2
3
4
5
6
7
8
STILNOVO

1
2
3
4
VALIGIA
MINITOPO
SPUTNIK
BUONANOTTE
MEGAFONO
REFLEXIO
CAMPANA
SALISCENDI
MEGAFONO
MEGAFONO
1
2
3
4

STILNOVO

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata