Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

HOPE, un viaggio multisensoriale dedicato al tema della felicità
Al Fuorisalone 2025 l'installazione progettata da Draw Studio con le superfici in marmo Bagnara
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
HOPE, UN VIAGGIO MULTISENSORIALE DEDICATO AL TEMA DELLA FELICITÀ
25/03/2025 - Le superfici in marmo Bagnara prendono forma nell'installazione HOPE progettata da Draw Studio, un percorso pensato per Superdesign Show, in occasione del Fuorisalone 2025, negli spazi di Superstudio Più in Via Tortona 27 a Milano.
 
L'installazione HOPE esplora il tema della felicità attraverso un viaggio multisensoriale in cui è possibile fare esperienza del potenziale espressivo della pietra naturale in un contesto creativo.
 
Il percorso si distribuisce lungo tre ambienti che coincidono con altrettanti stati d’animo. Si parte da alcuni assiomi: senza tristezza non esisterebbe la gioia, senza dolore non si potrebbe concepire il piacere, senza paura non sarebbe possibile far emergere il coraggio, senza il dubbio non si potrebbero maturare certezze e senza la solitudine non si apprezzerebbe veramente il valore della compagnia: non c’è luce senza ombra. 
 
Il primo ambiente, Room of Shadow, è immerso nel buio. È un luogo nebuloso, fatto di superfici ruvide, forme spigolose, frammenti materici dispersi dove l’oscurità ha il sopravvento. Tuttavia, già dopo alcuni passi si inizia a scorgere uno spiraglio di luce che fende la roccia: una via di passaggio conduce nella Room of Hope. Qui la luce si espande, l’ambiente è ordinato, dominato da linee meno secche, materiali chiari e superfici levigate. È lo spazio connesso alla riflessione, allo scambio e al dialogo, dove la condivisione e l’ascolto sono favorite anche dal clima. 
 
Inoltre, alcuni elementi simbolici caratterizzano il percorso: al centro della stanza, un grande tondo riflette l’immagine dei visitatori, dove possono vedersi come parte di un insieme, di un contesto fatto di persone e armonia; due timpani connettono all’idea di ascolto, mentre sei preziose sfere di cristallo rappresentano i valori universali. Solo al termine di questo percorso è naturale immergersi nella terza e ultima stanza, chiamata Corridor of Bloom. Qui si fondono due aspetti fondamentali, perché da un lato un’esplosione di colore e di vitalità caratterizzano le scelte sia materiche che della volta floreale che si espande sul soffitto lungo tutto il cammino, dall’altro una lunga passerella di pietra, priva di confini percettibili, offre un’idea di continuità nel tempo e nello spazio. Questo allestimento accompagna il visitatore fino all’uscita.


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/09/2025
A Marmomac 2025 l'installazione firmata Draw Studio
Da materia antica a strumento narrativo contemporaneo: la pietra naturale Bagnara nel percorso "XPERIENCE ENDLESS BEAUTY"

03/03/2025
Bagnara presenta Nūbēs by Draw Studio
Una collezione di nove pannelli, in cui materia e forma si intrecciano in una sospensione tra tempo e spazio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata