MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

L'architettura danese di Henning Larsen in Nigeria
Lo studio progetterà l'International Conference Center di Calabar
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/01/2011 – Nigeria: i danesi Henning Larsen Architects sono da poco stati proclamati vincitori del concorso internazionale d’architettura per la progettazione del nuovo International Conference Center di Calabar, nel sud-est della Nigeria.

La struttura sorgerà su un rilievo collinare in prossimità del delta fluviale al confine tra il Cross River State ed il Camerun. "Grazie al Centro il Cross River State potrà ospitare eventi di portata globale, il tutto a beneficio dell'economia locale…Sarà nostro compito realizzare un progetto in grado di dare alla città di Calabar un profilo internazionale. In qualità di consulenti in Africa, abbiamo una grande responsabilità nell’adattare le nostre conoscenze ed il nostro approccio progettuale alle condizioni locali. La nostra proposta vuole contribuire all’auspicato sviluppo della regione nel miglior modo possibile", ha affermato l'architetto Ulrik Raysse, partner associato di Henning Larsen Architects.

Calabar è attualmente sede di diversi incontri internazionali e con la costruzione del Centro il governo locale intende fare della città una nuova meta turistica e convegnistica, ma anche un nuovo luogo adibito all'arte, dove si terranno concerti, rassegne cinematografiche e mostre.

Il progetto di Henning Larsen prevede la realizzazione di una struttura sviluppata su quattro volumi scultorei adiacenti. Il foyer del Centro gode di un'ampia e spettacolare vista sull’intorno e, grazie alla sua collocazione strategica, l’edificio dispone di un anfiteatro naturale in grado di ospitare un migliaio di persone su un lato della collina, e una spettacolare vista sul delta del fiume sull’altro fronte del rilievo.

"La Nigeria è in una fase di rapida crescita, invitati a contribuire a questo sviluppo, in qualità di architetti, abbiamo il dovere di considerare l'architettura come qualcosa in  più della mera geometria. Anche l'architettura contribuisce allo sviluppo della società", ha dichiarato Louis Becker, partner e direttore dello studio internazionale Henning Larsen Architects. "Quando lavoriamo ai progetti internazionali, portiamo con noi la tradizione architettonica per cui il progettazione è basata sul dialogo e sulla dedizione. Non disegniamo solo nella nostra sede di Copenaghen, ma viviamo le realtà locali, ne traiamo ispirazione, e a quest'ultima sommiamo la nostra esperienza per 'fare la differenza'".
 

  Scheda progetto: International Conference Center
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
09.10.2025
San Siro, il futuro è deciso: nuova casa per Milan e Inter
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
11/10/2025 - venezia
Venice Design Week 2025

17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Henning Larsen

International Conference Center

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Velux
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata