Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Equerre d'Argent 2010 a Pascale Guedot
Vince il progetto della Mediateca di Oloron-Sainte-Marie
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2011 - Sarà premiata il prossimo 31 gennaio con l’Equerre d'Argent 2010, l’architetto francese Pascale Guedot, autrice del progetto per la Mediateca di Oloron-Sainte-Marie (Francia). A partire dal 1983, il prestigioso riconoscimento, promosso dalla casa editrice d’oltralpe Le Moniteur, segnala la migliore opera realizzata in Francia nell'ultimo anno su parere di una giuria internazionale.
 
La realizzazione della Mediateca di Oloron-Sainte-Marie ha visto la valorizzazione e la rifunzionalizzazione di un’ex area industriale, in passato sede di una manifattura di cappelli. Sviluppato come un "edificio plasmato da e per il suo ambiente", il volume è inserito nel sito di confluenza di due torrenti di montagna.
 
Una piastra orizzontale dalla pelle litica e un volume rivestito in legno sono i due corpi portanti della struttura, separati da un parallelepipedo in vetro, un vuoto trasparente che pare condurre il paesaggio nel nucleo interno dell'edificio. Il corpo ligneo accoglie sale di lettura e amministrazione mentre il volume in vetro accoglie spazi e funzioni a misura di bambino.
 
Oltre all’opera vincitrice, nella shortlist dell'Equerre d'Argent 2010 c’erano anche il LaM (Lille Métropole Musée d'art moderne, d'art contemporain et d'art brut) a Villeneuve d'Ascq di Manuelle Gautrand, il Centro Pompidou-Metz di Shigeru Ban, i logements ZAC Grand Large-Neptune a Dunkerque di Agence Nicolas Michelin et Associés.
 
Vincitore della sezione “Migliore Opera Prima” è Studio Raum per l’Hangar Ostréicole a Locoal Mendon (Morbihan), mentre una menzione speciale è andata all’Agence Nicolas Michelin et Associés per gli appartamenti ZAC Grand Large Neptune a Dunkerque.
 
Come da tradizione Pascale Guedot (che già nel 2006 era tra i finalisti dell’Equerre d'Argent col progetto dell’Istituto di Scienze Infermieristiche di Abbeville) condividerà il merito con i committenti dell’opera, ovvero i Comuni dell'area pedemontana di Oloron nei Pirenei Atlantici.

  Scheda progetto: Mediateca
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Centre Pompidou-Metz
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy de la Tour
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy de la Tour
Vedi Scheda Progetto
Didier Boy de la Tour
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Guedot Architects

Mediateca
  Scheda progetto:
Shigeru Ban Architects + Jean De Gastines Architectes

Centre Pompidou-Metz

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata