Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Hannover City 2020+: una piazza per tutte le stagioni
Vince il duo olandese Maxwan e Lola Landscape Architects
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2010 – Viene da Rotterdam (Paesi Bassi) la coppia di studi vincitrice del concorso di idee “Hannover City 2020+”, composta da Maxwan architects + urbanists e Lola Landscape Architects.
 
La competizione riguardava il restyling urbanistico di più aree della città, tra cui quella di Marstal, situata nel centro di Hannover ed attualmente sede di un grande parcheggio alle cui 4 estremità sorgono il quartiere cittadino dello shopping, la riva del fiume Leine, un distretto residenziale ed il quartiere a luci rosse.
 
"La posizione centrale e la vita nei dintorni del lotto fanno del sito un ambiente ideale per i giovani creativi. Il punto di partenza stava nel trattare lo spazio come un’estensione della rete pedonale cittadina, collegandolo al fiume Leine. Il passo successivo è stato quello di inserire un edificio su ciascuna delle estremità del lotto. Questa mossa ha dato una migliore definizione nell’organizzazione del centro urbano e del lungofiume, creando uno sito pubblico ben proporzionato, dove poter realizzare un cospicuo numero unità residenziali – obiettivo principe dell’intervento", si legge nella relazione di progetto di Maxwan architects.
 
Nella proposta vincitrice i due volumi principali dell’area sorgono in prossimità del lungofiume e del quartiere dello shopping cittadino. Il primo, rivolto verso lo specchio d’acqua, è pensato pero spitare uno spazio culturale o un centro commerciale. Le numerose aperture presenti sull’edificio e il tetto verde aperto al pubblico consentiranno ai fruitori di godere della piacevole vista sul fiume.
 
Il secondo edificio, a funzione residenziale, sarà segnato da un carattere più “introverso”, garantendo ambienti interni protetti e discreti ai futuri inquilini.
 
Una generosa scalinata, degradante verso il livello del fiume, fungerà da anfiteatro pubblico su cui accomodarsi per assistere a gare sportive ed eventi di vario genere lungo tutto il corso dell’anno. Sul lato nord dell’area due padiglioni in vetro verranno usati come punti ristoro in estate e per il noleggio di pattini da ghiaccio in inverno.

  Scheda progetto: Hannover City 2020+ - Restyling area Marstal
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
26/05-06/11 MILANO
Quello spazio chiamato biblioteca


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Maxwan Architects, Lola Landscape Architects

Hannover City 2020+ - Restyling area Marstal
  Scheda evento:
26/05-06/11 MILANO
Quello spazio chiamato biblioteca

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata