Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Annunciati i 30 finalisti del concorso ‘A House In Luanda’
Nella shortlist gli italiani Camillo Magni e Mauro Mariani
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/06/2010 – Una commissione giudicatrice di prestigio, composta da 5 architetti quali Álvaro Siza, João Luís Carrilho da Graça, Fernando Mello Franco, Barry Bergdoll e Ângela Mingas ha da poco reso noti i nomi dei 30 progetti nella shortlist del concorso internazionale di idee “A House In Luanda: Patio and Pavilion”.
 
La competizione, lanciata dalla Triennale di Architettura di Lisbona assieme alla Triennale di Luanda, chiedeva ai partecipanti di immaginare il prototipo di una casa familiare per la città di Luanda, capitale dell’Angola.
 
Con 588 proposte in gara, presentate da architetti provenienti da 44 nazioni, l’iniziativa costituisce il più grande concorso internazionale d’architettura mai tenutosi in Portogallo.
 
Tra i finalisti ci sono 2 italiani: il milanese Camillo Magni (Opera Studio - Magni Paci Architetti) ed il piacentino Mauro Mariani. Molti dei  progetti selezionati portano la firma di architetti portoghesi. Ne riportiamo di seguito i nomi: Alberto de Souza Oliveira, Lisbona; Ana Isabel Ribeiro, Vila Nova de Gaia; Cristina de Sousa Peres, Matosinhos; Dean MacGregor, Colares;Carla Conceição Valente, Barreiro; Filipe Manuel Neves Saraiva, Ourém; Hugo Proença, Carcavelos; João Camarinha da Silva, Porto; José Daniel Felix, Sermonde; Luís Sequeira Brás, Lisbona; Marco Simões da Silva, Lisbona; Margarida Quintâ, Porto; João Navas, Oeiras; Nuno Miguel Fernandes Silva, Lisbona; Pedro Reynolds de Sousa, Lisbona; Pedro Sousa, Lisbona; Ricardo Carvalho, Lisbona.
 
Tre i rappresentanti della Spagna: João Gomes Leitão, Madrid; Pablo Allen Vizán, Valladolid e Verónica Sánchez Carrera, Madrid. Vengono invece da Tokyo Aureliusz Kowalczyk e Shuichiro Yoshida. Sudamericani Alvaro Puntoni, São Paulo (Brasile); Enrique Flores, Città del Messico e Pablo Forero - Bogotá / Colombia. Berlinese Arne Petersen e statunitense Joana Rita Gomes (Los Angeles).

Dal 28 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011 il Museu da Electricidade di Lisbona ospiterà una mostra dedicata ai 30 progetti finalisti. I vincitori saranno proclamati nel corso del periodo espositivo.









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/11/2010
'A House In Luanda': vince Pedro Sousa
Nella commissione giudicatrice Siza e Carrilho da Graça



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata