CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

SHL per un nuovo hotel-spa a Monaco di Baviera
Motivi architettonici di tradizione nordica in chiave contemporanea
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2010 - A distanza di una settimana dalla vittoria nella competizione dedicata alla nuova sede permanente del Tribunale penale internazionale dell'Aia, Schmidt Hammer Lassen Architects ha meritato il titolo di primo classificato nel concorso per la progettazione di un nuovo complesso alberghiero a 5 stelle da 40.000 metri quadri, destinato a sorgere a Monaco di Baviera (Germania). La gara è stata bandita nel 2009 dalla Società tedesca Jost Hurler.

Il complesso alberghiero verrà costruito nell’area urbana recentemente sorta in prossimità della Schwabinger Tor, lungo il versante settentrionale della Leopoldstrasse. La competizione chiedeva i partecipanti di “portare” le caratteristiche architettoniche di Monaco di Baviera in questa parte nuova e moderna della città.

“Il nostro progetto si fonda su tre temi: l'analisi della città storica con i suoi archi, le volte e le arcate; una stretta connessione dell’edificio al masterplan dell’area, con i suoi viali, le piazze e le stradine; e un focus sugli individui e sull'esperienza complessiva da offrire agli ospiti dell'hotel. La presenza dei portici è una costante a Monaco di Baviera: sottolineano il passaggio dalle zona pubbliche agli spazi privati. Vogliamo usare questo elemento architettonico al pian terreno della struttura: nel progetto, a
nord e a sud del complesso edilizio, due nuove piazze urbane costituiscono altrettanti punti d’accesso all'hotel ed al centro conferenze. Gli ingressi sono segnalati da due imponenti volte dorate. Questi spazi  unici offriranno agli ospiti dell’hotel ed ai passanti la sensazione d'esser parte di qualcosa di speciale. Le volte sono suggestive, spaziose e raffinate", ha spiegato Kim Holst Jensen.

Ciascuna delle 300 stanze sarà dotata di una lussuosa e ampia sala da bagno, trasformandosi in una mini-spa privata, attraversata dalla luce naturale e dotata di vista sul verde esterno.

“Le facciate dell’edificio, con il loro ritmo poetico di lamelle verticali, ed il piano terra, aperto al contesto urbano, arricchiranno gli spazi pubblici circostanti. Partendo dalla tradizione architettonica scandinava del “lavorare” con la luce diurna, la trasparenza e la semplicità del design, abbiamo disegnato un complesso imponente e suggestivo. I valori classici sono fusi ad un progetto moderno: il risultato sarà un albergo unico ed esclusivo, con uno stile personalissmo”, prosegue Kim Holst Jensen.

I lavori di costruzione del complesso partiranno nel 2012 e termineranno nel 2014.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata