extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

LAN Architecture per 2 quartieri residenziali d'Oltralpe
Nuove forme di housing 'ibrido' dal team italo-francese
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
­11/03/2010 - I comuni francesi di Bègles e Mouvax hanno recentemente affidato allo studio italo-francese LAN Architecture (Parigi) la progettazione di due nuovi quartieri cittadini. Il team, guidato da Benoit Jallon e Umberto Napolitano, è risultato vincitore di entrambi i concorsi banditi nel 2009 al fine di individuare proposte innovative e dai costi contenuti per la realizzazione di nuove aree cittadine dotate di residenze, servizi e attività commerciali.
 
Le 72 unità abitative destinate a sorgere entro il 2012 a Bègles saranno situate nell’area della costruenda stazione dell’alta velocità di Bordeaux, su masterplan dell’architetto olandese Tania Conko. LAN Architecture disegna un tessuto residenziale leggibile, dove un gruppo di costruzioni prefabbricate, affastellate e variamente orientate, gode di un doppio affaccio sul paesaggio circostante e sulla corte interna al complesso. Il posizionamento dei container è stato organizzato a seguito di uno studio delle condizioni climatiche e della traiettoria solare durante tutto l'anno. “Anzitutto abbiamo ‘scolpito’ i volumi, al fine di sfruttare le potenzialità urbane di questi ultimi e le qualità intrinseche del territorio. Abbiamo diretto la nostra ricerca verso una tipologia ibrida che unisse villa e appartamento”, si legge nella relazione di progetto.
 
Dalla sovrapposizione alternata dei volumi vengono ricavati spazi all’aperto, impiegabili, a seconda delle stagioni, come serre e giardini, nei periodi più freddi dell’anno, e come ariose terrazze durante l’estate.
 
Riguardo il nuovo quartiere di Mouvax, spiegano da LAN: “l’analisi degli usi e delle tipologie architettoniche che compongono la morfologia urbana dellla città ci ha rapidamente portato a concepire un modello ibrido di housing, capace di coniugare il desiderio di intimità e la socialità.  Questa scelta è legittimata dalla scala delle costruzioni che già compongono il distretto e il tessuto della città…L’intento del progetto è quello di costruire nuovi edifici che presentino le qualità e la struttura di una casa unifamiliare, con l'aggiunta di spazi collettivi…Pensiamo al progetto come a un’entità, dove ogni singolo elemento ha il suo posto e un ruolo specifico nella composizione generale del quartiere. Il rapporto tra contenitore e contenuto è invertito, e le nuove costruzioni diventano strumenti di definizione degli spazi pubblici. Sin dal Medioevo, gli abitanti di Mouvaux si sono principalmente dedicati all’industria tessile. Sulle facciate dei nuovi caseggiati sono declinate delle trame basate sull’orditura geometrica dei tessuti come la seta ed il serge”.
 
 

  Scheda progetto: 79 Collective Housing Units
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto
Julien Lanoo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Apre al pubblico lo studio di architettura di Donald Judd
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
LAN Architecture

79 Collective Housing Units

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata