Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Dominique Perrault firma il Grand Théâtre d'Albi
Il progetto 'batte' le proposte di Kengo Kuma e Christian De Portzamparc
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/01/2010 – Il 2009 ha visto tre giganti dell’architettura internazionale darsi battaglia nel concorso a inviti dedicato al nuovo teatro della città francese di Albi. Negli ultimi giorni dello scorso dicembre ha avut luogo la proclamazione ufficiale del vincitore, Dominique Perrault, la cui proposta ha superato quelle di Kengo Kuma & Associates e Christian De Portzamparc.
 
L’intervento prevede la realizzazione di un complesso dedicato allo spettacolo, ospitante un teatro da 13,000 mq e un cinema multisala da 7,300 mq. Location della struttura sarà la Place de l’Amitié entre les Peuples, in un’area ampia 34,000 mq
 
La proposta di Perrault ha convinto la giuria per il suo carattere minimalista, dove la geometria semplice dell’edificio dialoga armonicamente con l’ambiente circostante, preservando una certa continuità urbana.
 
Una pelle metallica avvolge le facciate dell’edificio, lasciando che una serie di aperture disveli al passante una parte degli interni del teatro. La maglia cangiante dell’involucro amplifica il gioco tra vuoti e pieni, interni ed esterni, materia e luce.
 
Il teatro principiale ospita un auditorium da 900 posti, una sala da 250 posti, uffici amministrativi, aree comuni, servizi e un ristorante. Il cinema multisala accoglie invece 8 sale e 1400 posti a sedere. È inoltre previsto un parcheggio indipendente con 400 posti auto.
 
I lavori di costruzione del complesso partiranno nel marzo 2011 per terminare nel novembre 2013.

  Scheda progetto: Grand Théâtre d’Albi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2012
MAXXI: incontro con Dominique Perrault
Domani alle ore 17 l'architetto francese parlerà della sua opera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dominique Perrault Architecture

Grand Théâtre d’Albi

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata