09/07/2007 – L’architetto olandese Erick van Egeraat ha vinto il concorso internazionale per la Biblioteca Nazionale di Kazan, capitale della Repubblica del Tatarstan e terza città della Russia.
La nuova Biblioteca sorgerà su un suolo di 81.000 mq nella piazza Tukay, sul margine sud-orientale del centro cittadino. Oltre all’offrire tutti i tradizionali servizi di una biblioteca pubblica, van Egeraat vuole “invitare i cittadini a esplorare e sperimentare la conoscenza. L’edificio è la casa di tutte le più moderne modalità di accesso alle informazioni e al sapere, ma la sua flessibilità consente anche future forme di lavoro e gestione della conoscenza”.
Erick van Egeraat ha progettato la struttura come l’estensione “coperta” del centro città. Un atrio alto 18 metri, multifunzionale, funge da portale di accesso e separazione tra la Biblioteca e la città.
“L’edificio diventa parte del dominio pubblico, un portale tra la Biblioteca e la città, un luogo dove sono combinate le qualità pubbliche e culturali del centro città”.
L’ingresso può essere al tempo stesso meeting point, boulevard, galleria, living room, giardino e spazio educativo.
Incastonato in una collina, l’edificio, la cui sommità ospita un parco, è la prosecuzione ideale delle forme del paesaggio circostante. Collegando il Parco dell’Hermitage esistente, il nuovo parco della biblioteca e la Biblioteca stessa con l’adiacente piazza Tukay, van Egeraat trasforma quest’area area nel cuore vibrante della vita urbana di Kazan.
La proposta dell’architetto estende l’area di intervento per permettere lo sviluppo degli Headquarters della Banca Nazionale e creare uffici di alta qualità, appartamenti e negozi di lusso.
Il progetto è punto cruciale nel nuovo sviluppo urbanistico di Kazan e costituisce un esempio per i futuri schemi di rigenerazione urbana di tutta la Federazione Russa.
|