MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce
A Lugano la mostra sulla straordinaria affinità elettiva tra Giacomo Balla e Piero Dorazio. Allestimenti di Mario Botta
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BALLA ’12 DORAZIO ’60. DOVE LA LUCE
08/09/2023 - La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano ospita, dal 24 settembre al 14 gennaio 2024, “Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce”.
 
La mostra è la storia di una straordinaria affinità elettiva, quella che unì due grandi maestri dell’arte italiana del Novecento: Giacomo Balla (1871-1958) e Piero Dorazio (1927-2005). Come suggerito dal titolo, ispirato ad una nota poesia di Giuseppe Ungaretti, il tema del confronto è la luce, quintessenza della vita, ma anche sfida perenne per gli artisti che con essa, da sempre, hanno dovuto misurare le proprie capacità espressive. 
È un racconto visivo, nato da un’idea di Danna Battaglia Olgiati e affidato a 47 capolavori creati attorno a due date: il 1912, anno in cui nascono le Compenetrazioni iridescenti di Balla ed il 1960 per le ben note Trame di Dorazio.
 
“Quasi cinquant’anni passano tra le une e le altre, eppure ciò che seduce e ancora ci interroga di quel fenomeno luminoso, di cui queste opere sono interpreti e tributi, è il mistero che al di là di ogni verità scientifica sentiamo in tralice calamitare il nostro sguardo dentro le superfici” spiega Gabriella Belli, curatrice della mostra.
 
L’allestimento della mostra, progettato da Mario Botta, sottolinea le differenze e le affinità dei due linguaggi artistici attraverso un’idea nuova dello spazio espositivo, ridisegnato proprio per accogliere e valorizzare al massimo queste opere: i lavori di Balla saranno sospesi in nicchie bianche, in uno spazio vuoto che li renderà preziosissimi, quelli di Dorazio, di grandi dimensioni, saranno invece presentati su ampie superfici nere, che permetteranno una efficace fruizione e soprattutto un rimando percettivo e visivo continuo alle opere di Balla.
 

  Scheda evento:
Mostra:
24/09-14/01 COLLEZIONE GIANCARLO E DANNA OLGIATI, LUGANO
Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce



Compenetrazione iridescente n°1, 1912. ©2023, ProLitteris, Zurich


Compenetrazione iridescente radiale (Vibrazioni prismatiche), 1913-1914. ©2023, ProLitteris, Zurich


Piero Dorazio, Troppo segreto, 1961. ©2023, ProLitteris, Zurich


Piero Dorazio, Crack verde [Senza titolo], 1959. ©2023, ProLitteris, Zurich


Modello di studio. Mario Botta Architetti. Foto ©Enrico Cano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

gli altri eventi
Compenetrazione iridescente n°1, 1912. ©2023, ProLitteris, Zurich
Compenetrazione iridescente radiale (Vibrazioni prismatiche), 1913-1914. ©2023, ProLitteris, Zurich
Piero Dorazio, Troppo segreto, 1961. ©2023, ProLitteris, Zurich
Piero Dorazio, Crack verde [Senza titolo], 1959. ©2023, ProLitteris, Zurich
Modello di studio. Mario Botta Architetti. Foto ©Enrico Cano
1
2
  Scheda evento:
24/09-14/01 COLLEZIONE GIANCARLO E DANNA OLGIATI, LUGANO
Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata