SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Paravant, l'installazione luminosa firmata Lambert & Fils
L'opera gioca con la percezione e la riflessione della luce attraverso forme che cambiano a seconda del punto di vista
Autore: maria tortorelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2021 - Lambert & Fils presenta Paravant, un'installazione luminosa che invita e attrae lo sguardo dello spettatore in un confronto visivo tra l'opera e l'immagine percepita e riflessa. Il progetto è stato presentato in occasione della manifestazione artistica Fictions, una coinvolgente esperienza virtuale presentata dal Canadian Creators Collective e curata da Nicolas Bellavance-Lecompte.

Nato da una sessione di esplorazione intorno alle estrusioni di ceramica, il progetto pone una domanda fondamentale: la luce è uno spazio a sé? Questo desiderio di materializzare la luce ha portato Lambert & Fils a progettare uno schermo a misura d'uomo, in parte protezione e in parte ostacolo, costruito con moduli sapientemente impilati.
 
Le forme create dai tubi e la luce che questi riflettono cambiano man mano che gli spettatori si muovono intorno allo schermo che cattura qualsiasi volume, struttura o forma attraendone così lo sguardo. In questo modo sono gli spettatori stessi a diventare i creatori dell'opera, giocando con le proprie percezioni, individuando miraggi, evocando ricordi e sbloccando il potenziale poetico di questo insolito Paravent.
 
"Mi sono rivisto ventenne, quando studiavo e lavoravo come artista, creando installazioni e dando rilievo solo allo scopo emotivo di un pezzo, non alla sua utilità applicate” dice Samuel Lambert - fondatore di Lambert & Fils. “Paravent, mi ha riportato a quegli anni, e ci ha permesso di sperimentare liberandoci dall'imperativo dell'elettricità, pensando solo a come la luce circostante avrebbe influenzato il pezzo. Mentre costruivamo la nostra particolare parete con 2900 tubi di metallo, c'era un senso di meditazione, di perdersi nel movimento, che sembrava una gradita fuga dal nostro tran tran quotidiano”.
 
FICTIONS è un'esperienza virtuale immersiva che raccoglie le opere di un gruppo di otto designer canadesi, sia affermati che emergenti: Atelier Zébulon Perron, Claste Collection, David Umemoto, Lambert & Fils, Loïc Bard, Pascale Girardin, SSSVLL e Yannick Pouliot. La mostra nasce dalla collaborazione tra l'ente Canadian Creatives Collective e il curatore contemporaneo e architetto Nicolas Bellavance-Lecompte.
Lettera d'amore atipica alla città di Montreal, FICTIONS è una libera esplorazione di forme, materialità e funzione. Ambientati in uno scenario imprecisato, post apocalittico, nel cuore della città, i tredici pezzi aspettano con compostezza lo sguardo dello spettatore. Familiari nel loro aspetto, queste “finzioni” di mobili confondono le linee del design e dell'arte, e mettono in discussione chi potrebbe esserne il fruitore e a quale scopo sono destinati. Questa ambientazione voyeuristica, che ricorda la fantascienza degli anni '70 e le telecamere di sorveglianza, si sposerà con le riprese video del direttore artistico e fotografo Alex Lesage con un paesaggio sonoro originale del compositore Philippe Brault.


Lambert & Fils su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/05/2022
La luce attinge al passato e punta al futuro
Lambert & Fils presenta Silo, la nuova collezione di lampade modulari realizzata utilizzando estrusioni di alluminio

10/02/2021
Atelier by Lambert & Fils. Spazio all'immaginazione
Scultorei e audaci, sette nuovi modelli rileggono le collezioni iconiche del brand canadese

23/12/2020
Lambert & Fils. Da Montreal a New York
Il brand celebra il decimo anniversario con un nuovo spazio a NY e un'inedita collezione

18/12/2018
Dorval: tra chandelier e faretto tecnico
La nuova lampada Lambert & Fils firmata dallo studio francese SCMP Design Office



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
1
2
3
LAMBERT-&-FILS

1
2
3
4
MILE 01
MILE 04
MILE 03
MILE 02
LAURENT 01
LAURENT 02
LAURENT 03
LAURENT 04
LAURENT 05
LAURENT 06
1
2
3
4

LAMBERT-&-FILS

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata