extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Wood City: un esempio di città sostenibile a Helsinki
Giovedì 11 marzo il webinar ospitato nell'aula digitale dell'Ordine degli Architetti di Firenze
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tuomas Uusheimo Tuomas Uusheimo
02/03/2021 - L'esempio di Helsinki come città sostenibile, modello per l'Europa e occasione di confronto con l'Italia. È l'oggetto dell'incontro online “Wood City: un esempio di città sostenibile a Helsinki”, ospitato nell'aula digitale dell'Ordine degli Architetti di Firenze, in programma giovedì 11 marzo dalle 16 alle 18. 

L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Architetti Firenze e curata dall'architetto Arianna Callocchia, ha come obiettivo quello di presentare il ruolo e l'importanza che i progetti sostenibili e di rigenerazione urbana rivestono in Finlandia e in particolare nella sua capitale, creando un'occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella finlandese. Oltre alla sostenibilità ambientale e alla rigenerazione urbana, saranno toccati temi di attualità come innovazione tecnologica e riqualificazione edilizia. 

Durante l'incontro verrà illustrato dai progettisti AOA (Anttinen Oiva Architects) “Wood City”, un nuovo esempio di città sostenibile, completato all'inizio del 2021 nell'area di Jätkäsaari (vicino al centro di Helsinki), che si estende su una superficie di circa 34.000 metri quadrati e comprende abitazioni, hotel, negozi, uffici e parcheggi.

Dopo i saluti di Colomba Pecchioli, presidente della Fondazione Architetti Firenze, il webinar procederà con i due interventi (in lingua inglese) di Selina Anttinen, Architetto SAFA, AOA Anttinen Oiva Architects Ltd di Helsinki, e di Teemu Halme, Architetto SAFA, AOA Anttinen Oiva Architects Ltd di Helsinki. L’incontro sarà moderato da Giorgio Cerrai, consigliere di Ordine e Fondazione Architetti Firenze. Alle 17.30 è in programma il dibattito, alle 18 le conclusioni. 

L'incontro è organizzato in collaborazione con ATL – The Association of Finnish Architects' Offices e patrocinato dall'Ambasciata di Finlandia in Italia, dall'Archinfo Finland, dall'Ordine degli Architetti di Firenze e dal CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti.

L’incontro è stato reso possibile anche grazie al contributo del Gruppo Pirotto, azienda italiana specializzata nel settore delle case prefabbricate in legno e delle travature per tetti.

La partecipazione alla conferenza riconosce 2 Cfp, con iscrizione obbligatoria per gli architetti online su IM@ATERIA

Per maggiori informazioni consultare il seguente link: 
https://www.architettifirenze.it/evento/wood-city-un-esempio-di-citta-sostenibile-a-helsinki/

https://www.architettifirenze.it/wp-content/uploads/2021/02/WoodCity_programma.pdf 

  Scheda evento:
Convegno:
11/03 ONLINE
Wood City



Tuomas Uusheimo


Tuomas Uusheimo


Tuomas Uusheimo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
Tuomas Uusheimo
Tuomas Uusheimo
Tuomas Uusheimo
  Scheda evento:
11/03 ONLINE
Wood City

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata