Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Cosa hanno in comune le donne del Bauhaus e Leonardo?
La mostra in videomapping in occasione di Udine Design Week spiega le analogie
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2020 - Inserita all’interno della V edizione della Udine Design Week che si terrà dal 2 al 9 marzo 2020, la mostra in videomapping, curata da Anna Lombardi dal titolo - DONNE AL BAUHAUS - LEONARDO DESIGNER riflette sul mestiere del designer, attraverso l’analogia tra le prime donne designer che frequentarono la scuola del Bauhaus e la figura inedita di Leonardo da Vinci designer.

Si parte dal numero di donne (370) che vi si iscrissero tra il 1919, anno in cui la scuola del Bauhaus fu fondata da Walter Gropius a Weimar, e il 1933, anno in cui venne chiusa dall’avvento del Nazismo, e che studiarono le arti, l’architettura e il design. 
Al tempo non tutt’altro che facile per una donna dedicarsi alle proprie passioni e questa mostra vuole proprio portare alla luce queste importanti figure che contro tutto e tutti sono riuscite a realizzare il loro sogno di studiare arte e design. Possiamo definirle anticonformiste per il loro tempo, proprio come anticonformista fu Leonardo da Vinci per i suoi tempi.

Nel libro “Leonardo da Vinci, primo designer” edito da Hoepli, i due autori, Cristina Morozzi e Massimo Temporelli, ci fanno scoprire un inedito Leonardo, non solo pittore, scienziato, ingegnere, ma primo grande designer della storia. “Esiste un filo rosso capace di legare insieme e coerentemente tutte le multidisciplinari attività di Leonardo: la passione per il progetto. (…..) Leonardo fu un grande progettista, capace di passare dalla micro alla macro scala, ‘dal cucchiaio alla città’, ed è questa sua capacità progettuale, che mischia arte e scienza, armonia e ingegneria, ad affascinarci ancora.” (Leonardo da Vinci, primo designer”, C. Morozzi, M.  Temporelli per Hoepli, 2019). 

“Appassionate furono anche le donne che si iscrissero al Bauhaus” sottolinea Anna Lombardi e “interdisciplinari erano gli insegnamenti al Bauhaus: vi si proponeva il ‘costruire’ come attività collettiva capace di conciliare le arti maggiori con le arti applicate, il lavoro manuale con il lavoro intellettuale. L'unità tra arte e tecnica era alla base: artisti e artigiani dovevano erigere insieme ‘la casa del futuro’". A.L.
Donne al Bauhaus vuole portare alla luce le storie incoraggianti di queste donne che, in un momento storico molto più penalizzante di quello attuale, sono riuscite a realizzare il loro sogno d’arte e di design. 

La mostra offre un'esperienza immersiva nell'estetica del Bauhaus tramite proiezioni, luci, musica che coinvolgono l'intera architettura interna della vecchia pescheria oggi Museo della Fotografia – Galleria Tina Modotti - grazie alla tecnologia del videomapping, che permette di proiettare dei video su superfici reali in modo da ottenere un effetto artistico ed alcuni movimenti inusuali sulle superfici interessate. 

Domenica 1 marzo dalle 17.00 alle 18.00 presso la Galleria Tina Modotti si terrà un evento speciale con Cristina Morozzi, giornalista, curatrice studiosa di design nonché coautrice del volume “Leonardo da Vinci, primo designer. 

Giovedi 27 febbraio dalle 17.00 alle 18.00, all’interno del Laboratorio di Innovazione, si terrà una chiacchierata introduttiva al Bauhaus, con l’architetto e designer Pietro Valle.

  Scheda evento:
Mostra:
02-09/03 GALLERIA TINA MODOTTI, VIA PAOLO SARPI, UDINE
DONNE AL BAUHAUS - Leonardo designer
  Scheda evento:
Fiera:
02-09/03 UDINE
Udine Design Week
























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
4
  Scheda evento:
02-09/03 GALLERIA TINA MODOTTI, VIA PAOLO SARPI, UDINE
DONNE AL BAUHAUS - Leonardo designer
  Scheda evento:
02-09/03 UDINE
Udine Design Week

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata