Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il camaleontico layout di PalermoUno
Le otto stanze dello studio si riempiono di forme e nuove suggestioni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
16/04/2019 - PalermoUno, lo studio di Sophie Wannenes inaugurato lo scorso novembre, si è riempito di forme e nuove suggestioni in occasione della Milano Design Week 2019. La call for entries Your Design is Welcome esprime bene lo spirito da cui è nato il progetto: aprire lo studio al design di ricerca, ai talenti emergenti e all’estro creativo di matrice internazionale durante la settimana dedicata al design.

Per la nuova inaugurazione dello spazio designer, artisti e aziende hanno partecipato, sotto la direzione artistica di Sophie Wannenes, ad un progetto corale ed espositivo fatto di limited edition e prodotti unici il cui filo conduttore è il colore che ridefinisce gli spazi, le coreografie, cambia completamente aspetto all’ambiente e conferisce un’immagine nuova alle otto stanze dello studio.

Lo spazio situato in Brera conferma il concept originario: ogni stanza, infatti, mantiene la sua connotazione funzionale rivelando la volontà di creare un luogo in costante evoluzione. Il prodotto è parte dello spazio ed è un invito al 'please touch and bring me with you'. Molta attenzione è stata posta nella selezione degli arredi: protagonisti sono i prodotti realizzati per PalermoUno, sia nella personalizzazione delle forme sia nel gradiente cromatico.
 
La nuova installazione si percepisce da subito: il separé all’ingresso è l’introduzione alla nuova esperienza scenografica, un wall tapestry, realizzato per l’occasione dalla prima collaborazione tra Adriana Jaroslavsky e Kate Crowbert, posta all’ingresso funge da soglia reale e metaforica, suggerendo una sensazione di leggerezza e sospensione, introducendo la console in marmo e ottone e la lampada da tavolo in ottone e vetro di Daythings.
 
Serena Confalonieri per TWS Stone disegna il tavolo e le sedute che si affiancano alle sculture vaso in pietra e vetro, eco dello skyline di una città immaginaria di Barbara Schweizer Edizioni. Camaleontico e in continua evoluzione, PalermoUno accoglie complementi d’arredo contemporanei dalle sfumature luminose e tenui, riprese anche nelle pitture delle pareti.
 
Colori pop e materiali diversi connotano la sala da pranzo, in cui la torre, composta da cubi metallici del brand belga Alliages, si accosta all’essenzialità della Ch'up Chair di Claudia Suarez Ahedo e alla matericità del tavolo Kunaal Kyhaan Seolekar Studio Haus. Come nell’allestimento originario di questo ambiente, le lampade portano la firma del brand di illuminazione ceco Bomma affiancate dalle scenografie luminose di Pietro Russo Design.
 
Le lampade da tavolo Daythings, il divano Roberto Gerosa e la seduta Mario Milana insieme alle illuminazioni Pop-Up! Magic Circus descrivono con essenzialità il salone; la credenza Decorum Milano, le piccole architetture in marmo e ceramica di Margherita Fanti e i tessuti Créations Métaphores sono stati selezionati per la camera da letto e sono accompagnati da uno dei due specchi, dalle suggestioni geometriche, disegnati da PalermoUno. Uno spazio in cui il gioco tra armonia ed equilibrio di elementi apparentemente in contrasto tra loro trova una relazione unica; così il minimalismo della seduta in metallo Mirko Pancaldi ha il suo compimento ideale nella costellazione in vetro soffiato di Bomma.
 
Il nuovo allestimento, che rimarrà in esposizione fino al 15 luglio 2019, è stato accompagnato dal lancio dell'e-commerce Palermouno.it dove è possibile acquistare gli oggetti e complementi d'arredo presenti in entrambi gli allestimenti dello spazio.


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti


PalermoUno_ph. Andrea Pedretti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
PalermoUno_ph. Andrea Pedretti
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata