27/08/2014 - La nuova edizione di Marmomacc a Verona, in programma dal 24 al 27 settembre, ospiterà la prestigiosa mostra dedicata all'intervento in corso di realizzazione, a firma dello studio RPBW, nel centro storico della capitale maltese. Il progetto Valletta City Gate, avviato da Renzo Piano nel 2008, interessa gli edifici del nuovo Parlamento maltese, le antiche rovine dell’adiacente Opera House, teatro neoclassico realizzato dall'architetto inglese Edward Middleton Barry, e la nuova porta di La Valletta.
L’iniziativa a cura di Marmomacc, in collaborazione con lo studio RPBW e con l'impresa CFF Filiberti, intende approfondire e diffondere gli aspetti tecnici e progettuali del progetto in corso, sottolineando l’impiego innovativo della pietra.
La mostra, allestita nel Padiglione n.1 di Verona Fiere, racconterà la storia del progetto attraverso foto, disegni e dettagli in pietra in scala reale. Particolare attenzione sarà riservata al rivestimento delle facciate del Nuovo Parlamento, dove il materiale lapideo ricopre un ruolo fondamentale, non soltanto nello stabilire un dialogo con il tessuto storico a ridosso delle mura cinquecentesche in pietra locale, ma anche nella modulazione della luce e nel controllo climatico all'interno dell'edificio.
In occasione di Marmomacc è prevista una Tavola Rotonda, che raccoglierà contributi e testimonianze dirette di quanti hanno lavorato alla realizzazione della Valletta City Gate. Ad intervenire saranno i progettisti dello Studio RPBW, l’azienda CFF Filiberti, che ha ideato il sistema costruttivo e seguito il processo di ingegnerizzazione e di montaggio delle facciate, e i rappresentanti del Governo maltese, in qualità di committenti dell’opera.
|