Giunta alla 49^ edizione, la Fiera Internazionale di Marmo, Design e Tecnologie, in programma da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2014, si presenta ancora una volta come la fiera leader per sostenere il sistema marmo sul mercato mondiale, allo scopo di promuovere lo sviluppo del prodotto e delle tecnologie e diventare un laboratorio culturale sempre più qualificato delle tendenze nel mondo delle costruzioni e del design litico.
Marmomacc è l’evento irrinunciabile per gli operatori del settore marmo lapideo, dai macchinari ai prodotti strumentali, dai blocchi in pietra alle lavorazioni più complesse, per i professionisti del settore costruzioni e contract, oltre che per designer e i decision makers che vogliono affermarsi in un contesto sempre più specializzato e competitivo.
Grazie ad un sistema integrato di servizi che coniuga la qualità dell’offerta espositiva e del visitatore professionale, i contatti e la penetrazione sui mercati di sbocco, la presenza di numerose e qualificate delegazioni di buyer esteri con iniziative di match-making, alla presentazione di studi, ricerche, convegni su marmo e design, iniziative commerciali e culturali per approfondire il mercato e le principali tematiche del settore al servizio delle imprese, Marmomacc è il più rilevante evento internazionale del 2014 dedicato alle aziende del settore marmo.
Una grande vetrina nella quale è possibile ammirare il meglio della tradizione e dell’innovazione produttiva nazionale e internazionale, le opere realizzate nel mondo, le molteplici iniziative per far conoscere le peculiarità e la ricchezza del marmo nonché le potenzialità espressive dell’uso dei materiali lapidei nell’architettura e nel design.
Anche per questa edizione la fiera del marmo prosegue il suo impegno con la promozione di corsi di formazione continua, seminari tecnici e programmi per architetti. Il design e la tecnologia si danno appuntamento a Marmomacc, che si propone sempre più come punto di incontro fondamentale per comprendere l’evoluzione le tendenze più attuali del settore della pietra e del design.
Marmomacc Architettura e Design rappresenta il contenitore per tutte le iniziative e gli eventi indirizzati ad incrementare la conoscenza della pietra, dalle potenzialità espressive alle realizzazioni progettuali, dagli aspetti più tecnici a quelli più emozionali ed artistici.
Marmomacc, da molti anni, promuove la sperimentazione di alto livello e la conoscenza della cultura litica, certo che questa sia la strada giusta da percorrere per rispondere alle richieste di un mercato sempre più dinamico e scorgere nuove opportunità di crescita per pietra e design.
In quest’ottica, MAD rappresenterà il medium ideale per riuscire ad alimentare il valore del prodotto litico, passando attraverso la formazione e la cultura di un materiale che da sempre accompagna l’uomo e le sue costruzioni, mettendo in risalto la vivace interazione esistente tra l’evoluzione della tecnologia e la duttilità della pietra.
La struttura di MAD si declina in 4 sezioni principali distinte a livello tematico tra eventi, premi e concorsi, mostre e forum ed infine didattica e formazione:
1.Eventi di Architettura e Design: la prima sezione del progetto include eventi ed iniziative che abbiano come minimo comune denominatore il design e l’architettura, prevedendo numerose e proattive collaborazioni con le aziende espositrici di Marmomacc.
2.Premi e concorsi: area dedicata a concorsi, premi e riconoscimenti diretti a quanti abbiano promosso conoscenza, notorietà ed utilizzi d’eccellenza della pietra, come ad esempio il Best Communicator Award, il Premio Tesi di Laurea e l’International Award Architecture in Stone.
3.Mostre e Forum del Marmo – Inside Marmomacc: sezione rivolta allo spazio concettuale e fisico (allestito nel Padiglione 8) dove prendono forma le numerose mostre di architettura e design, a carattere culturale o formativo. Inside Marmomacc sarà scenario di innumerevoli mostre, sperimentazioni progettuali, esperienze didattiche, convegni ed appuntamenti formativi.
4.Didattica e Formazione: porzione del sito indirizzata alle attività in ambito didattico-formativo, legate alla pietra ed al design, raccolte sotto l’etichetta Stone Academy. Marmomacc Stone Academy pone tra i suoi obiettivi prioritari la cooperazione ed il collegamento di università, docenti ed istituzioni, per arrivare a ricerche e sperimentazioni di alto profilo, instaurando una cultura della pietra in architettura, che sia in grado di superare i confini nazionali.