Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

“Kome: The Art of Rice” al 21_21 Design Sight di Tokyo
Il riso simbolo di una cultura e di un paese, protagonista di una mostra
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
(c) Satoshi Asakawa (c) Satoshi Asakawa
31/03/2014 - Non si tratta soltanto di un alimento. Quando si parla di riso (‘kome’) si intende un elemento determinante nell’evoluzione della cultura e della vita in Giappone. La mostra “Kome: The Art of Rice”, a cura del designer giapponese Taku Satoh e dell’antropologo Shinichi Takemura, induce il visitatore a guardare con occhi nuovi alla storia passata e non solo, attraverso 35 oggetti di design ideati da artisti giapponesi e da persone coinvolte nella coltivazione del riso.

Il percorso espositivo (28/02/2014 al 15/06/2014) comincia con tre modelli di riso non sbramato, semilavorato e brillato ingranditi 360 volte. Lo stesso ideogramma corrispondente al termine “kome”, allude ai quattro momenti salienti della raccolta del riso, oltre che al processo di crescita del singolo chicco, che ha determinato l’evoluzione di un intero sistema agricolo.

Immagini, oggetti di design, proiezioni, suoni raccontano le storie di singoli individui e del loro personale rapporto con la cultura del riso: per capire l’identità culturale del Giappone non si può prescindere dalla comprensione dell’arte del riso.

La mostra al 21_21 Design Sight di Tokyo si conclude con una carrellata delle etichette delle bottiglie di sake, il tradizionale liquore di riso giapponese, sottolineandone l’importanza nel contesto del progetto contemporaneo.
 

  Scheda evento:
Mostra:
28/02-15/06 21_21 DESIGN SIGHT, TOKYO
KOME : The Art of Rice



(c) Satoshi Asakawa


(c) Satoshi Asakawa


(c) Satoshi Asakawa


(c) Satoshi Asakawa


(c) Satoshi Asakawa

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
(c) Satoshi Asakawa
(c) Satoshi Asakawa
(c) Satoshi Asakawa
(c) Satoshi Asakawa
(c) Satoshi Asakawa
1
2
  Scheda evento:
28/02-15/06 21_21 DESIGN SIGHT, TOKYO
KOME : The Art of Rice

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata