extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Gabriele Basilico: la mostra "Bord de mer" al Museo Pignatelli
Rassegna dedicata al maestro milanese di fotografia contemporanea
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Gabriele Basilico © Gabriele Basilico
12/11/2012 - Le sale del Museo Pignatelli di Napoli ospitano fino al prossimo 6 gennaio la mostra “Bord de mer”, dedicata a uno tra i maggiori fotografi italiani e internazionali, Gabriele Basilico, curata da Achille Bonito Oliva, con il coordinamento scientifico di Umberto Zanetti.

L’esperienza di Bord de mer nasce nel 1990 a seguito di un progetto della fine degli anni Ottanta cui hanno partecipato fotografi internazionali, invitati dal Governo francese a presentare la propria rilettura dei paesaggi della Francia.

Esposte al pubblico 27 fotografie già molto amate dalla critica mondiale, affiancate da 65 vintage prints inedite, appositamente selezionate da Basilico per l’occasione. Il percorso di visita propone una sorta di viaggio suddiviso in tappe differenti, tra Bretagna, Normandia, Picardia e Nord-Pas de Calais.

Il curatore Bonito Oliva ha spiegato che “Gabriele Basilico, che pratica da molti anni una tangenza con il mondo dell'arte e dell’architettura, (… )introduce nell'ambito dell'immagine fotografica la torsione che appartiene alla storia della pittura, adoperando rigorosamente gli strumenti del linguaggio fotografico (…)egli tende sempre a dimostrare che la realtà è complessa, sezionabile quanto si vuole ma mai annullabile. Anche per merito di una metafisica dello sguardo”.

Gabriele Basilico debutta negli Settanta con il lavoro ‘Milano ritratti di fabbriche’ sulla periferia industriale della città lombarda. La sua ricerca ha poi proseguito sulle trasformazioni del paesaggio urbano, sulla forma e l’identità della metropoli, con il risultato di rassegne e pubblicazioni tra cui Porti di mare (1990), Beirut (1991), L’esperienza dei luoghi (1994), Italy, cross sections of a country (1998), Berlino (2000), Istanbul (2010), Mosca verticale (2008), Shanghai (2010), Rio (2011).

  Scheda evento:
Mostra:
27/10-06/01 NAPOLI - VILLA PIGNATELLI, CASA DELLA FOTOGRAFIA
Bord de mer



© Gabriele Basilico


© Gabriele Basilico


© Gabriele Basilico


© Gabriele Basilico


© Gabriele Basilico


© Gabriele Basilico

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico
© Gabriele Basilico
1
2
  Scheda evento:
27/10-06/01 NAPOLI - VILLA PIGNATELLI, CASA DELLA FOTOGRAFIA
Bord de mer

 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata