extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'opera di Bramantino al Castello Sforzesco di Milano
Tutti i disegni, i quadri e gli arazzi dell'architetto-pittore riuniti per la prima volta
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2012 - Lo scorso 15 maggio presso il Castello Sforzesco di Milano è stata inaugurata la mostra 'Bramantino a Milano', dedicata al pittore-architetto del Rinascimento lombardo vissuto alla corte di Ludovico il Moro e Francesco Sforza.

L’evento espositivo, a cura di Giovanni Agosti, Jacopo Stoppa e Marco Tanzi, ed allestito dallo studio di Michele De Lucchi, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 25 settembre: per la prima volta le opere di Bramantino, disperse in sedi differenti, sono state riunite all’interno di un unico itinerario culturale.

Disegni, affreschi, dipinti su tela e su tavola, arazzi e la sola opera architettonica da lui realizzata, la Cappella Trivulzio presso l’ingresso della chiesa di San Nazaro in Brolo, sono raccontati in ordine cronologico negli spazi delle due Sale del Castello, la Sala del Tesoro e la Sala della Balla.

Di origine bergamasca Bartolomeo Suardi, detto il Bramantino, visse fino al 1530, lavorando come pittore e architetto alla corte di Ludovico il Moro e intrattenendo uno stretto legame con l’architetto marchigiano Bramante, al quale deve l'appellativo che l'ha reso celebre.

Sul grande artista milanese si sta concentrando un interesse sempre maggiore da parte della storiografia internazionale, che nel corso del Novecento ne ha riconosciuto un valore pari a quello di Leonardo da Vinci.

Un serie di incontri e seminari, curato dall’Università degli Studi di Milano e dall’ Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi, accompagnerà la mostra, oltre alla straordinaria apertura del Castello di Voghera dove è stato rinvenuto un cospicuo ciclo di affreschi di Bramantino.

  Scheda evento:
Mostra:
16/05-25/09 CASTELLO SFORZESCO SALA DEL TESORO - SALA DELLA BALLA
Bramantino a Milano


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda evento:
16/05-25/09 CASTELLO SFORZESCO SALA DEL TESORO - SALA DELLA BALLA
Bramantino a Milano

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata