extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

'Infinite Innovation' alla Milano Design Week 2011
Un esordio luminoso e hi-tech per 3M Architectural Markets
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/04/2011 – Un esordio “luminoso” quello del marchio 3M Architectural Markets in occasione della Milano Design Week 2011, con una mostra-installazione dal titolo “Infinite Innovation”.
 
Un gruppo di suggestive scenografie, progettate dall’architetto Martino Berghinz, hanno accolto le tecnologie per l’Ambient Culture, polifunzionali ed ‘eco’, sviluppate dal 3M Design Lab in collaborazione con Design Group Italia, Huub Ubbens e D’Alesio & Santoro.
 
Protagonisti del primo spazio espositivo sono stati i pixel. Su delle grandi superfici quadrate, messe a punto con i film per retro-proiezione 3M™ Vikuiti™, sono stati presentati diversi video sul mondo 3M. L’inserimento della pellicola su più piani distanziati ha reso possibile un calibrato effetto di sfocatura e un particolare senso di profondità.
 
Dopo aver percorso un tratto di pavimentazione realizzata con la barriera antisporco 3M™ Nomad™ Terra 6050, l’incontro con l’installazione nella reception: un insieme di colonne luminose, realizzate col sistema modulare 3M™ Light Pipes, a offrire una versione ipertecnologica delle tradizionali lampade da terra di design. Appena oltre la reception, lo spazio si trasforma in un contenitore scuro e irregolare con pareti inclinate, in un ambiente misterioso.
 
E ancora: in mostra la parete ornamentale Tera, composta da moduli triangolari che creano un pattern aperto. Una serie di cupole realizzate con i riflettori 3M™ Custom Formed, un’installazione sospesa di una serie di mini-proiettori Pocket Projector MPro150 di 3M e la pellicola adesiva Flexible Light Mat. Prima di scoprire il misterioso contenitore triangolare centrale, un invito a esplorare l’installazione situata di fronte: un ambiente dining trasformato in una sorta di immagine pop-up tridimensionale grazie ad un involucro dai colori bianco e nero realizzato in DI-NOC™.
 
Ed ecco il grande contenitore triangolare. Lo spazio è dominato da un grande eLed-Hoop, realizzato in applicazione del 3M™ Light Mixing Air Guide, una soluzione particolarmente leggera che contribuisce all’elevata uniformità della luce emessa. Grazie alla regolabilità del colore dell’illuminazione, lo spazio cambia atmosfera continuamente, mantenendo tuttavia il senso di profondità e infinità, creato dalle superfici specchianti installate a pavimento e a soffitto. Per evitare una contaminazione degli spazi circostanti, l’ambiente triangolare dedicato a Led-Hoop è rivestito del 3M™ Scotchcal™ 3635-20 Blockout Film, una pellicola completamente opaca. 
 
Protagonista indiscusso dell’esposizione è un vistoso abito da sera, creato in collaborazione con Gensler, azienda di progettazione e consulenza nell’architettura e nel design internazionale. Presentato e premiato in occasione dell’evento Cosmo Couture 2010 di IIDA a Washington, l’abito riprende colori e trame dei tessuti africani, interpretandoli in una composizione di innumerevoli petali realizzati in DI-NOC. E poi la luce intensa emessa dal sottilissimo Blade, caratterizzato da un design sobrio e in spessori molto ridotti.
 
La parte finale della mostra Infinite Innovation è dedicata alle possibilità di Sunlight Delivery System di 3M, un sistema in fase di sviluppo in grado di rendere disponibile la luce naturale anche in spazi privi di sbocco diretto verso l’esterno, integrabile anche con sistemi di luce artificiale.















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata