Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


SISMYCITY. L’Aquila 2010
Un progetto fotografico sul sisma in Abruzzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/09/2010 - SISMYCITY è un progetto fotografico sulle conseguenze del sisma che ha colpito L’Aquila e il suo territorio. Sviluppato dall’associazione fuori_vista nel corso di un anno, SISMYCITY racconta ciò che il terremoto, recidendo, ha crudamente messo in luce e riaffermato come elementi costitutivi di una ‘città’: il nesso profondo tra il costruire e l’abitare, il sistema di relazioni tra identità individuale e collettiva, il bene comune su cui si fonda l’agire civico.

SISMYCITY comprende:

- la mostra SISMYCITY. L’Aquila 2010 nella Loggia Foscara di Palazzo Ducale, formata da fotografie realizzate nel corso di un anno di lavoro dai fotografi fuori_vista, introdotte da una composizione di 800 immagini riguardante la mappatura della zona rossa. L’esposizione prevede successive tappe a Milano, Roma e L’Aquila.

- un’esposizione urbana che si svilupperà nel mese di settembre. L’esposizione coinvolgerà la città con l’affissione di grandi immagini fotografiche in luoghi strategici per la loro visibilità. Nel contesto dell’Aquila terremotata sovraesposto all’attenzione mediatica, fuori_vista ha voluto attuare un progetto di comunicazione composito, innovativo nella metodologia della ricerca, basata su una pluralità di sguardi e di azioni, e nelle modalità espositive.

Il primo passo è stata la mappatura completa della “zona rossa” de L’Aquila, strada per strada, con uno stile rigoroso a documentazione dell’entità del danno. Dal silenzio della città inabitata sono così emerse le tematiche che ciascun fotografo ha sviluppato autonomamente alla ricerca delle nuove figure e delle nuove relazioni generate dal terremoto. In parallelo alla campagna fotografica, sviluppata nell’arco di un anno di lavoro a stretto contatto con gli abitanti e le Istituzioni de L’Aquila, fuori_vista ha organizzato una campagna di raccolta dati volta a quantificare l’entità dei danni materiali, degli sforzi attuati per fronteggiare l’emergenza, dell’impatto sociale dell’evento sismico e dell’opera di ricostruzione.

Gli eventi veneziani raccolgono il lavoro svolto sul territorio aquilano per proporli alla riflessione comune e fanno parte essenziale e costitutiva del progetto SYSMYCITY. L’obiettivo è la sollecitazione di una più ampia consapevolezza circa le problematiche sulla ricostruzione de L’Aquila, un caso che chiarisce il senso e l’urgenza dei principi fondativi della Convenzione Europea del Paesaggio la quale impegna a “riconoscere giuridicamente il paesaggio in quanto componente essenziale del contesto di vita delle popolazioni, espressione della diversità del loro comune patrimonio culturale e naturale e fondamento della loro identità”.

Fuori_vista è un soggetto collettivo che cura progetti fotografici per una comunicazione adeguata sui processi di trasformazione del territorio. 

 



  •   I fotografi di Sysmycity


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    28/08-30/10 PALAZZO DUCALE, LOGGIA FOSCARA - VENEZIA
    SISMYCITY. L'Aquila 2010


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    25.11.2025
    Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
    24.11.2025
    Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
    21.11.2025
    L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
    � le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
    Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

    26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
    The Grey Catalogue

    26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
    Progettare l’Aria

    � gli altri eventi
      Scheda evento:
    28/08-30/10 PALAZZO DUCALE, LOGGIA FOSCARA - VENEZIA
    SISMYCITY. L'Aquila 2010

     NEWS CONCORSI
    +25.11.2025
    Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
    +24.11.2025
    A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
    +20.11.2025
    Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
    +19.11.2025
    Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
    +17.11.2025
    Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
    tutte le news concorsi +

    extra_ANA ROQUE INTERIORS
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
    © 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata