extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sostenibilità e bellezza: High Green Tech Symposium 2010
Il 19 marzo a Milano con Kroll, Kalberer e Iosa Ghini
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2010 – Si parlerà di “sostenibilità e bellezza” all’High Green Tech Symposium 2010, il convegno internazionale annuale dedicato all’avanguardia nella green architecture d’Europa, in programma il prossimo 19 marzo presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano.
 
“È innegabile che tutta la cultura ecologica contemporanea risente di uno spirito di sacrificio e di autopunizione che la porta a privilegiare un’estetica della rinuncia e della povertà. Ora, a oltre trent’anni dalla sua nascita, l’architettura sostenibile può fare un passo in avanti e iniziare a porsi la questione della forma e quindi della bellezza. Tema scivoloso, difficile, impalpabile ma imprescindibile e necessario. La tecnologia non è sufficiente, come sviluppare un’estetica ecologica?” si legge nel testo di presentazione del simposio, organizzato nel merito della mostra Green Life. Per rispondere a questi e ad alteri interrogativi, l’incontro avrà tra i suoi relatori figure di spicco specializzate in campi disciplinari differenti quali architettura, design, paesaggio, florovivaismo, agricoltura, alimentazione e ambiente
 
Tra gli architetti che prenderanno parte al convegno, il radicale ed onirico Lucien Kroll, guru dell’ecologia concreta, classe 1927; Marcel Kalberer, docente di Costruzioni Sperimentali presso l’università di Stoccarda ed autore di architetture vegetali in salice e in bambù; l’architetto italiano Massimo Iosa Ghini, tra i cui progetti si può citare il costruendo "People Mover " di Bologna, una navetta su monorotaia che, percorrendo un lungo nastro ecologico con pannelli fotovoltaici e zone verdi, consentirà ai viaggiatori provenienti dall’aeroporto cittadino raggiungere direttamente la stazione centrale del capoluogo emiliano.
 
Fra gli scienziati Enzo Tiezzi, primo teorizzatore italiano, negli anni Ottanta, assieme a un gruppo di 25 colleghi di varia nazionalità, del concetto di sviluppo sostenibile, autore di “La bellezza e la scienza” e “Che cos'è lo sviluppo sostenibile?”; la biologa Giulia Caneva; Giuseppe Barbera, autore di “Tuttifrutti” e il catalano Alex Pujg, fra i più conosciuti operatori del verde europei.
 
La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione sul sito web di Expo Green.

  Scheda evento:
Mostra:
05/02-28/03 MILANO
Green Life. Costruire città sostenibili
  Scheda evento:
Convegno:
19/03 TRIENNALE DI MILANO
HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2010


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/02/2010
Milano: in Triennale 'Green life: costruire città sostenibili'
Herzog, Foster, Piano e Rogers tra i protagonisti della mostra



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
05/02-28/03 MILANO
Green Life. Costruire città sostenibili
  Scheda evento:
19/03 TRIENNALE DI MILANO
HIGH GREEN TECH SYMPOSIUM 2010

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata