BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Da contenitore a capolavoro: i musei del XXI secolo
In mostra 27 progetti di archistar internazionali
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/06/2009 – 1959: la città di New York inaugura il Guggenheim Museum. Attorno a quel singolare edifico, perfetta incarnazione dell’“architettura organica” di Frank Lloyd Wright, s’innesca immediatamente un acceso dibattito culturale in merito a come debba apparire e cosa debba contenere un museo d’arte.
 
Gli anni Sessanta del Novecento vedono la realizzazione delle prime architetture a funzione museale dove “la sede fisica della collezione” è intesa come un’opera da tutelare e conservare alla pari del patrimonio ospitato, un’attrazione a sè stante. Nei decenni successivi, con l’intento di parlare a un numero il più possibile alto di utenti, gli enti museali promuovono una gamma sempre più ampia d’iniziative culturali - dalle esposizioni temporanee ai concerti, passando per cineforum e conferenze - e di operazioni di brandig. Mutano radicalmente anche i criteri organizzativi ed espositivi nell’allestimento delle collezioni. Tutti questi fenomeni segnano la necessità di nuove funzioni a supporto delle più disparate attività: agli studi d’architettura spetta dunque il compito di sviluppare progetti del tutto innovativi. Nel ventunesimo secolo i più celebri musei sono ospitati in edifici così spettacolari da esser spesso considerati come grandi sculture autonome (basti pensare al Guggenheim Museum Bilbao di Frank Gehry).

Da tutte queste constatazioni prende forma la mostra itinerante, organizzata dall’Art Centre di Basilea (Svizzera) e curata da Suzanne Greub e Christine Gisi, “Museums in the 21st Century: Concepts, Projects, Building”, che in questi giorni fa tappa presso il Frist Center di Nashville (Tennessee).
 
La mostra presenta ben 27 progetti, ideati da altrettanti atelier d’architettura e sparsi sui cinque continenti. L’esposizione indaga la complessa gamma di relazioni tra “collezione e struttura”, “esterni ed interni”, “paesaggio ed edificio”. Modelli, schizzi, rendering computer, fotografie e animazione forniscono un affascinante spaccato sul processo creativo alla base di queste opere architettoniche a funzione museale, alcune delle quali recentemente inaugurate, altre ancora in costruzione.
 
Tra gli edifici in mostra, il Zentrum Paul Klee a Berna (Svizzera) di Renzo Piano Building Workshop; il MART di Rovereto di Mario Botta;  il MAXXI di Roma progettato da Zaha Hadid; il Museo dell’Acropoli di Atene di Bernard Tschumi - Michael Photiadis;  Il museo d’arte dell’Università del Michigan di Brad Cloepfil ad Ann Arbor (Michigan); il Museé des Confluences di Coop Himmelb(l)au a Lione (Francia); il Nelson-Atkins Museum of Art di Steven Holl a Kansas City (USA); l’ampliamento del Denver Art Museum di Daniel Libeskind a Denver (USA); il Musée du quai Branly di Jean Nouvel a Parigi; Il nuovo MoMa di New York progettato da Yoshio Taniguchi; il Mercedes-Benz Museum di Stoccarda firmato Ben Van Berkel. Non si possono non ricordare, infine, i progetti berlinesi del ricostruito Neues Museum e della costruenda James Simon Gallery di David Chipperfield, opera, quest’ultima, che aprirà al pubblico nel 2012 segnando la completa restituzione dell’Isola dei Musei alla capitale tedesca.

  Scheda progetto: The New Acropolis Museum
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Bernard Tschumi Architects
Vedi Scheda Progetto
Nikos Daniilidis
Vedi Scheda Progetto
Bernard Tschumi Architects
Vedi Scheda Progetto
Bernard Tschumi Architects
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Bernard Tschumi Architects
Vedi Scheda Progetto
Michael Photiadis
Vedi Scheda Progetto
Danilidis
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Musée des Confluences
Musée des Confluences, Lyon - photo de Quentin Lafont
Vedi Scheda Progetto
Quentin Lafont - novembre 2014 - musée des Confluences
Vedi Scheda Progetto
Musée des Confluences, Lyon - photo de Quentin Lafont
Vedi Scheda Progetto
Musée des Confluences, Lyon - photo de Quentin Lafont
Vedi Scheda Progetto
Musée des Confluences, Lyon - photo de Quentin Lafont
Vedi Scheda Progetto
Musée des Confluences, Lyon - photo de Quentin Lafont
Vedi Scheda Progetto
Musée des Confluences, Lyon - photo de Quentin Lafont
Vedi Scheda Progetto
Quentin Lafont - décembre 2014 - musée des Confluences
Vedi Scheda Progetto
Quentin Lafont - novembre 2014 - musée des Confluences
Vedi Scheda Progetto
Quentin Lafont - novembre 2014 - musée des Confluences
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Nelson-Atkins Museum of Art
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Denver Art Museum
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Mercedes-Benz Museum
  Scheda progetto: Neues Museum
Joerg von Bruchhausen
Vedi Scheda Progetto
Ute Zscharnt
Vedi Scheda Progetto
Ute Zscharnt
Vedi Scheda Progetto
David Chipperfield Architects
Vedi Scheda Progetto
David Chipperfield Architects
Vedi Scheda Progetto
David Chipperfield Architects
Vedi Scheda Progetto
David Chipperfield Architects
Vedi Scheda Progetto
David Chipperfield Architects
Vedi Scheda Progetto
David Chipperfield Architects
Vedi Scheda Progetto
Ute Zscharnt
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
29/05-23/08 NASHVILLE, TENNESSEE
Museums in the 21st Century


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bernard Tschumi Architects

The New Acropolis Museum
  Scheda progetto:
COOP HIMMELB(L)AU

Musée des Confluences
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Nelson-Atkins Museum of Art
  Scheda progetto:
Studio Libeskind

Denver Art Museum
  Scheda progetto:
UNStudio

Mercedes-Benz Museum
  Scheda progetto:
David Chipperfield Architects

Neues Museum
  Scheda evento:
29/05-23/08 NASHVILLE, TENNESSEE
Museums in the 21st Century

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata