extra_RENSON

extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Al via SOLAREXPO e Green Building 2009
Protagoniste energia pulita e architettura sostenibile
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2009 – La città di Verona inaugurerà domani, 7 maggio, due eventi specializzati dedicati all’energia pulita. Si tratta di SOLAREXPO - mostra-convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – e di Green Building, mostra-convegno internazionale dedicata all’efficienza energetica e all’architettura sostenibile.
 
Protagoniste di SOLAREXPO, in programma presso Fiera Verona fino al prossimo 9 maggio prossimi presso FieraVerona, sono le ultime novità in merito ai settori del solare termico e fotovoltaico, della cogenerazione, delle biomasse, dell’energia idroelettrica, eolica e geotermica.

Come sempre, la manifestazione, giunta alla sue decima edizione, si candida ad essere uno dei più importanti punti di riferimento nel business delle rinnovabili, rivolgendosi a committenza pubblica e privata; progettisti e buyer; funzioni economiche e finanziarie di livello superiore e di sviluppo upstream coinvolte nella realizzazione di nuovi network commerciali ramificati sul territorio ed investitori esteri.
 
Un’area espositiva ampia ottantamila metri, nove padiglioni, oltre mille espositori, di cui il 35 per cento esteri, sessantamila visitatori qualificati attesi sono i numeri principali dell’evento, oggi preceduto dall’incontro “Italian PV Summit. Seizing the opportunities of a record –setting market”. L’evento convegnistico, che si concluderà domani, vede la partecipazione della comunità finanziaria e degli operatori del fotovoltaico, invitati a discutere sulle opportunità di crescita e sulle logiche interne del settore che, malgrado la non semplice congiuntura economica, può vantare elevati tassi di crescita.

Solarexpo sarà anche sede dell’anteprima italiana di due green car. Tesla Roadster è il nome della 2-posti cabriolet elettrica a emissioni zero, realizzata dall’azienda statunitense Tesla Motors, che in Italia entrerà nel mercato grazie alla partnership con Energy Resources. Si tratta di un veicolo completamente ecosostenibile, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi, che utilizza batterie agli ioni di litio in grado di fornire un’autonomia di  400 chilometri e si ricaricano in sole 3,5 ore.
 
Spazio anche per il prototipo della city car Phylla, realizzata dal Centro Ricerche Fiat, dal Politecnico di Torino e da un gruppo di aziende piemontesi con il supporto finanziario della Regione Piemonte. L’integrazione di pannelli solari consente al veicolo di percorrere fino a 18 chilometri al giorno, aumentabili fino a oltre 200 se si somma anche la carica elettrica delle batterie, con una velocità massima di 130 chilometri all'ora. Con una spesa di euro ogni cento chilometri, la nuova utilitaria richiede un decimo di quanto si spenda oggi, in media, per vetture simili. La prima “flotta sperimentale” entrerà in commercio nel 2010.
 
L’edizione 2009 di Greenbuilding, rinnova la sua proposta espositiva, articolandola su 4 aree tematiche quali: “efficienza energetica nell’involucro edilizio e architettura sostenibile”; “efficienza energetica negli impianti tecnologici”; “il verde nell’ambiente costruito”; “sostenibilità del ciclo dell’acqua in edilizia”.
 
Saranno presenti anche aree espositive dedicate a progettazione, diagnostica e consulenza, riqualificazione energetica, certificazione energetica, ESCO e ricerca & sviluppo, nonché all’editoria tecnica, ai software professionali, e ad enti e associazioni di settore.
 
Nella giornata di domani, 7 maggio, GREENBUILDING si aprirà con il convegno internazionale “NEXT BUILDING. Advances in next-generation building technologies & design”.
 
L’incontro verterà su “linguaggio architettonico e sostenibilità”, “sviluppo di una committenza eco-sensibile” e “politiche per la transizione verso un’architettura e un’urbanistica a basso o nullo impatto ambientale”.
 
Tra i relatori del convegno ci saranno anche di architetti di fama internazionale quali Federico Butera, Professore al Politecnico di Milano; Mario Cucinella (MCA); Nikos Fintikakis, Architetto e Direttore dell’Inernational Union of Architects; Thomas Herzog (Herzog + Partner) e Matheos Santamouris, Professore della National & Kapodistrian University di Atene.
 
Per consultare il programma complessivo della manifestazione clicca qui

  Scheda evento:
Fiera:
07-09/05 VERONA
SOLAREXPO & GREENBUILDING


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/02/2012
Anteprima su Greenbuilding 2012
Preparativi per la primavera “green” della Fiera di Verona

21/09/2009
Continua a crescere la leadership di Solarexpo
Oltre 250 iscritti a meno di una settimana dall’apertura dell’online booking

16/09/2009
Aperte le iscrizioni per l’edizione 2010 di Solarexpo e Greenbuilding
A tre giorni dall’apertura dell’online booking, sold out i primi tre padiglioni

11/05/2009
Italian PV Summit: mercato dell’energia solare in controtendenza con la crisi economica
In Italia 17 GW fotovoltaici al 2020. Importante gestire la tariffa incentivante senza danneggiare il mercato

11/05/2009
Solarexpo & Greenbuilding: record di visitatori ed espositori
63.800 visitatori in tre giorni

08/05/2009
17.600 visitatori alla prima giornata di Solarexpo & Greenbuilding

08/05/2009
Greenbuilding: l'edificio del futuro è carbon neutral
L'architetto Thomas Herzog interviene al convegno NextBuilding

08/05/2009
Italian Pv Summit: il settore fotovoltaico italiano cresce oltre ogni aspettativa
Per fine 2009 si stimano 900 MW fotovoltaici installati

07/05/2009
ITALIAN PV SUMMIT: tutti gli esponenti della grande industria fotovoltaica
Al centro del dibattito della prima sessione la “grid parity”

06/05/2009
Solarexpo 2009 punto di incontro per i “green jobs”
Al via il progetto Solarexpo – Adecco

04/05/2009
Ecomobilità in mostra a Solarexpo 2009
Anteprima italiana della Tesla Roadster. Presentazione della Fiat Phylla

30/04/2009
Appuntamento con Conergy a SolarExpo 2009
Tutte le novità per il settore del fotovoltaico: Pad. 4, Stand C 5.1

30/04/2009
Le bioenergie in fiera a Solarexpo 2009
Technology focus dedicato a biomasse, biogas e biocarburanti

27/04/2009
A Solarexpo 2009 focus sul solare termico
Convegni e corsi di formazione specializzati accompagnano la rassegna espositiva

16/04/2009
Italian PV Summit al Solarexpo 2009

01/04/2009
Greenbuilding fa il pieno di espositori
Sold out per i technology focus “la luce” e “il verde”. On line il programma dei convegni

18/03/2009
I numeri confermano Solarexpo la fiera italiana leader del settore rinnovabile
Oltre mille espositori, 80mila metri quadri, 9 padiglioni e 60mila visitatori attesi

17/02/2009
I grandi brand scelgono Greenbuilding
In mostra i technology focus su architettura in legno, luce, verde e geotermia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda evento:
07-09/05 VERONA
SOLAREXPO & GREENBUILDING

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata