SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In mostra a Prato “La casa del terzo millennio”
L’abitare contemporaneo secondo 5 studi di architettura e 17 aziende
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/11/2008 – A partire dal 28 novembre l’Urban Center di Palazzo Pacchiani a Prato sarà sede della mostra “La casa del terzo millennio”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione ed organizzata da Archea Associati per la CNA della cittadina toscana, offrirà molteplici spunti di riflessione sul tema dell’abitare contemporaneo.
 
Al cuore dell’evento, il desiderio di indagare le tendenze ed i nuovi stili della vita domestica nella postmodernità, ricorrendo ad un approccio interdisciplinare che attinge ai saperi di architettura, design industriale, sociologia e comunicazione. Per queste ragioni sono stati chiamati all’appello 5 studi di architettura e 17 imprese toscane, invitati a tracciare nuovi ponti tra l’universo del “progettare” e quello del “costruire”.
 
La mostra, allestita da Archea Associati alla maniera di una “Casa del III millennio”, si strutturerà su cinque sale. A ciascuno studio di architettura il compito di ideare una di esse. Studio 63 A+D, MDU architetti, Simone Micheli, Pietro Carlo Pellegrini e Elio Di Franco: questi i nomi dei progettisti.
 
Tutti i prototipi esposti sono stati ideati nel corso di un workshop in cui gli studi si sono confrontati con le aziende coinvolte, ovverosia Bugetti Philosophy; Color Design; Elettro Potenza; F.E.M.; Franzan Arredamenti; Frullani; Italian Decò, MC Infissi; Poltronova; Pointex; Ridolfi Luciano e Massimo;  Samarreda; SI.CE.T., Staino & Staino; Targetti Bruno Tarcisio & C; Vanni Tappezzerie eVetrate Artistiche Mariotti.
 
Allo Studio 63 A+D il compito di progettare un living super teconologico e confortevole dove a farla da padrone è il divano informale realizzato in collaborazione con Poltronova.
 
Dal sodalizio tra MDU Architetti, Samarreda, Vetrerie Artistiche Mariotti e Frullani è nata la sala dedicata all’ambiente cucina, che individua nella coltura idroponica un “filo d’unione tra passato e futuro”. Elementi chiave, gli strati di MDF con cilindri per i piani cottura e lavoro in acciaio.
 
Pietro Carlo Pellegrini è invece l’ideatore dello spazio “Extra”, zona della casa multifunzionale, dedicata ai più piccoli, dove più unità in legno e dalla forma cubica custodiscono oggetti ed arredi.
 
Alla progettazione della zona notte  si è dedicato invece Elio Di Franco. Caratteristica della proposta, la possibilità di controllare a distanza le altre aree della casa attraverso le automazioni realizzate da Luciano e Massimo Ridolfi.
 
Ultimo, ma non meno importante, lo “spazio benessere”, ideato da Simone Micheli in collaborazione con Bugetti Philosophy, Color Design, Italian Decò e MC infissi. Il bagno assume in questo caso “carattere scultoreo”. Su un nastro continuo, realizzato in legno laccato sottoilluminato con LED lineare RGB, sono posizionati tutti gli accessori. Gli interni dei sanitari sono in resina, e una porta in legno laccato bianco separa l’ambiente dal resto della casa.
 
In occasione dell’inaugurazione della mostra (che avrà luogo il 28 novembre alle  17.00) Marco Casamonti di Archea Associati modererà il dibattito “5 stanze per 5 nuovi usi”, dove i progettisti saranno invitati a dialogare sul tema della “Casa del III millennio”. L’esposizione terminerà l’8 dicembre 2008.
 

  Scheda evento:
Mostra:
28/11-08/12 PRATO
La casa del terzo millennio


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/05/2009
La nuova Biblioteca Comunale di MDU architetti
Solidità e leggerezza di una nuova centralità urbana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda evento:
28/11-08/12 PRATO
La casa del terzo millennio

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata