17/11/2025 - Come microcosmo e terreno di sperimentazione della filosofia aziendale, il primo showroom di USM in Cina invita i visitatori a vivere in modo giocoso l'iconico sistema d'arredo modulare. Lo showroom unisce design senza tempo e creatività, creando spazio per collaborazioni interdisciplinari.
Un super connettore
Lo showroom USM di Shanghai si trova in Yongyuan Road, nel quartiere di Nanjing West Road, un'area centrale della città dove si intrecciano spazi verdi, cultura creativa e attività commerciali, conferendo al contesto un'atmosfera leggera e aperta. USM ha scelto questo luogo proprio per il suo potenziale unico, come punto di incontro tra natura e città, cultura e commercio, cogliendo appieno tutte le potenzialità del luogo.
Il progetto degli spazi è stato curato dallo studio MHPD, specializzato in interior design e progettazione di ambienti espositivi. Oltre a esplorare la forma esterna degli spazi, lo studio ha dedicato particolare attenzione anche all'espressione complessiva delle forme interne e alle tendenze in fatto di scelta dei materiali, per offrire a ciascun visitatore differenti esperienze emozionali attraverso il design stesso. Il nuovo showroom si basa sul concetto di "connettore", con l'obiettivo di esplorare i confini tra i diversi linguaggi progettuali di USM e i suoi molteplici materiali e scenari. Lo showroom è stato pensato come un unico ambiente, capace di suddividersi in spazi tra loro indipendenti. Il corridoio, impiegato come un elemento “connettore”, è capace di mantenere una stretta connessione tra aree differenti (vetrine, le aree pop-up, le sale di progettazione, le aree espositive, gli uffici e altre zone), fungendo così da “luogo di passaggio obbligatorio” oltre che da “piattaforma” visiva dello spazio.
Il progetto di interior trae ispirazione dagli stimoli del mondo vitale esterno della città e della natura come la crescita di foglie, rami e frutti. MHPD cattura tutti questi elementi vitali e li trasforma in texture continue e sottili che permeano lo spazio. Un modo per trasmettere immaginazione, senza interferire con gli elementi esistenti, attribuendo all'ordine semplice la forma della funzione, guidando e sostenendo l'esplorazione della "libertà".
Playful by design
La fila di lampioni davanti alla facciata esterna del salone espositivo richiama i colori standard del sistema d'arredo modulare USM Haller e le vivaci bandiere della sede centrale USM in Svizzera. Questi elementi non solo valorizzano i colori distintivi del marchio, ma possono anche trasformarsi in modo flessibile in base a eventi tematici o celebrazioni speciali, donando all'edificio e agli spazi un senso di vitalità e novità.
Lo showroom aderisce al principio di sviluppo sostenibile del marchio USM. Le pareti del corridoio, concepite come "connettori", sono decorate con ramoscelli di tè riciclati ed ecocompatibili. Le loro texture e sfumature cromatiche evocano il paesaggio naturale dopo lo scioglimento delle nevi sulle montagne svizzere, infondendo nello spazio poesia e suggestioni lontane.
Il cuore dello showroom è un palcoscenico di collaborazione interdisciplinare costantemente rinnovato, dove collaborazioni occasionali con brand e settori diversi permettono di intrecciare installazioni pop-up ed esperienze interattive, allestimenti creativi e interazioni spaziali, sottolineando il carattere flessibile e le infinite possibilità del design modulare USM.
Lo showroom dispone, inoltre, di un'area dedicata alla personalizzazione e di una vera e propria "biblioteca dei materiali", che raccoglie materiali e colori sviluppati dal marchio in oltre mezzo secolo di storia. Qui i visitatori possono osservarli, confrontarli e toccarli con mano per apprezzarne le texture e cogliere appieno l'approccio artigianale di USM. I clienti possono discutere delle proprie esigenze progettuali con specialisti del design dedicati. Grazie alla combinazione di moduli, colori e strutture è possibile generare infinite possibilità di personalizzazione.
Non solo arredi: il terreno sperimentale poliedrico di USM
Pioniere nel campo dei mobili modulari, da sempre USM espande i confini fisici e concettuali dell'arredo, estendendo le proprie idee di design in diversi scenari legati al business, alla cultura e alle collaborazioni creative, e promuovendo costantemente esplorazioni trasversali anche nel mercato cinese.
Nel proprio futuro USM vede collaborazioni con brand, designer, creativi, artisti e professionisti impegnati in diversi settori per portare i sistemi modulari in contesti sempre più stimolanti: dagli uffici ai negozi, dalle gallerie d'arte a quegli angoli dove l'ispirazione prende vita. Per USM, un buon design non è un copione prestabilito, ma un dialogo in continua evoluzione. Attraverso approcci flessibili, leggeri e aperti, USM non offre soltanto prodotti, ma crea soluzioni e storie d'ispirazione, integrando davvero la modularità nell'ecosistema creativo locale e trasformando con discrezione l'esperienza degli spazi di tutti i giorni.
L'inaugurazione del nuovo showroom di Shanghai rende omaggio al classico e, allo stesso tempo, guarda al futuro. Questo spazio custodisce tutta la creatività e lo spirito sperimentale del marchio. Qui, design, business e cultura si intrecciano, e ogni angolo mostra le infinite possibilità offerte dalla modularità. Ogni esplorazione diventa un esperimento creativo, trasmettendo al pubblico lo spirito "playful by design" di USM e stimolando immaginazione e ispirazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi