Kerakoll Colors: 1.500 sfumature costruiscono l'identità dello spazio
Un ecosistema integrato di pitture, resine e rivestimenti pensato per progettare. Otto universi cromatici dove materia e cromie ridefiniscono l'abitare contemporaneo
21/11/2025 - In un momento in cui il colore ridefinisce architetture e luoghi, Kerakoll Colors segna un cambio di paradigma. Un approccio inedito che fonde materia e cromie, trasformando il colore da elemento decorativo a strumento di progetto: 1.500 sfumature pensate per abitare gli spazi, plasmare volumi, creare continuità tra interno ed esterno. Le pitture decorative Kerakoll diventano un vero linguaggio espressivo dando forma a pareti che raccontano l’identità dello spazio.
Anticipato durante la Milano Design Week 2025, il progetto Kerakoll Colors si svela ora nella sua interezza: un sistema che trasforma il colore in materia progettuale. L’obiettivo è dichiarato: ridefinire la decorazione contemporanea con un approccio che intreccia estetica, funzione e sostenibilità, in un equilibrio che restituisce al colore la sua dimensione più autentica. Dall'esperienza consolidata di Warm e Color Collection – superfici e resine decorative in 10 e 150 colori – emerge una visione più matura e articolata. Con Kerakoll Colors, il colore guida il progetto. Diventa scelta primaria, elemento strutturante capace di generare armonie visive continue tra interno ed esterno, tra pubblico e privato.
Un sistema articolato di soluzioni cromatiche
Il progetto Kerakoll Colors mette in relazione materiali e finiture già conosciute nel settore – Color Collection con le sue resine tecniche e decorative, i micro-film e i parquet; Color Fill per stuccature e sigillature – con novità pensate specificatamente per questa fase: Color Interior e Color Exterior, dedicate rispettivamente agli interni e alle facciate.
Kerakoll Colors è un ecosistema integrato di pitture decorative, smalti, rivestimenti, resine decorative, vernici, stucchi e sigillanti che condividono un'unica anima cromatica: 1.500 tonalità organizzate in 8 Color Chart. Un universo dove ogni elemento dialoga con gli altri, costruito seguendo i trend della progettazione contemporanea e quella ricerca del "bello e fatto bene" che da sempre caratterizza la filosofia del brand."Il colore è l'essenza che dà forma all'esperienza umana: con le sue sfumature infinite trasforma un'idea in visione, un progetto in emozione tangibile. Con Kerakoll Colors, il colore diventa linguaggio primario, capace di definire nuovi scenari abitativi," spiega Alessandro Dondi, Brand Marketing & Communications Director di Kerakoll Group. "Le tonalità polverose dialogano con le sfumature luminose e vibranti, ridisegnando lo spazio: da contenitore neutro a manifesto di identità e carattere."
Raffaele Caracciolo, Product Marketing Director di Kerakoll Group, aggiunge: "Kerakoll Colors nasce dall'esigenza di parlare di colore attraverso diverse linee che si distinguono per versatilità, prestazioni e destinazioni d'uso. Proposte che si compongono di pitture, rivestimenti, fondi e smalti per soddisfare le molteplici esigenze dell'abitare contemporaneo. Ma il vero punto di forza è la continuità: non parliamo solo di prodotti colorati, ma della possibilità di offrire soluzioni complete che garantiscono coerenza visiva tra interno ed esterno."
Otto universi cromatici da comporre
Al centro di Kerakoll Colors ci sono 1.500 tonalità selezionate con approccio artigianale, seguendo le evoluzioni del gusto contemporaneo e quella sensibilità verso il colore che contraddistingue il progetto italiano.Il sistema si articola in 8 Color Chart – Neutral, Blue, Green, Brown, Yellow, Terracotta, Magenta e Purple – pensate come strumenti compositivi aperti. Ogni carta offre possibilità di abbinamento che moltiplicano le opportunità progettuali, permettendo di lavorare per stratificazioni tonali o per contrasti calibrati.
Tutti i prodotti del sistema Kerakoll Colors attingono alla medesima palette, garantendo quella coerenza che è prerequisito di ogni buon progetto. Le Chart presentano nuance polverose e vibranti organizzate in quattro scale di intensità: Light, Mid, Deep e Bright. Ogni colonna è composta da una scala cromatica di intensità crescente: dalle tinte chiare, tendenti al bianco, passa a quelle più sature fino alle tonalità scure.
I toni Light, Mid e Deep – già presenti nella palette Color Collection – sono stati ampliati e arricchiti. I Bright rappresentano invece la novità assoluta di Kerakoll Colors: tonalità decise, luminose, capaci di portare energia negli spazi senza cadere nell'eccesso.La logica di lettura delle Color Chart, introdotta e codificata da Kerakoll nel 2021, viene mantenuta e perfezionata. La lettura verticale genera abbinamenti tono su tono, ideali per creare continuità e fluidità ambientale. La lettura orizzontale offre toni di pari intensità e saturazione, permettendo accostamenti armoniosi che evitano salti percettivi troppo marcati. Il risultato è un sistema flessibile dove il colore può essere dosato con precisione chirurgica, adattandosi a ogni visione progettuale.
Color Interior: abitare il colore
Color Interiorè pensata per gli spazi interni: un sistema articolato – pitture decorative, fondi, smalti – progettato per garantire prestazioni affidabili e una resa visiva capace di dialogare con qualsiasi spazio.
Con 1.500 colori e diverse finiture a disposizione, Color Interior permette di intervenire su qualsiasi tipologia di ambiente, dalla residenza privata al progetto contract, con risultati che bilanciano funzionalità e impatto visivo. Il sistema si adatta a contesti diversissimi: ville d'epoca, loft industriali, appartamenti urbani contemporanei, ma anche retail, hotel, ristoranti, uffici. La versatilità della palette – dai pastelli sussurrati alle tinte più cariche – consente di modulare atmosfere e caratteri, di costruire narrazioni spaziali coerenti o di giocare con discontinuità controllate.
Color Interior garantisce facilità applicativa, tenuta nel tempo e quella qualità di finitura che fa la differenza tra un progetto riuscito e uno approssimativo. Le soluzioni spaziano tra rivestimenti, pitture, pitture texturizzate, prodotti speciali, smalti e micro-film: un ventaglio completo per ogni necessità tecnica ed estetica.
Color Exterior: il colore oltre la soglia
Color Exterior porta la filosofia cromatica di Kerakoll sulle facciate. Una linea completa – rivestimenti, pitture, smalti – progettata per proteggere e decorare, trasformando il colore in elemento urbanistico e architettonico.La selezione cromatica per gli esterni conta 1.000 tonalità tra le 1.500 del sistema generale. Una scelta che permette di costruire continuità tra interno ed esterno, di dialogare con le preesistenze cromatiche del contesto, di generare armonie che superano il confine tra pubblico e privato. Le soluzioni Color Exterior nascono con un'attenzione specifica alla durabilità: colori resistenti allo sbiadimento, formulazioni che preservano l'integrità delle superfici nel tempo, performance tecniche che rispondono alle sollecitazioni climatiche senza compromettere la resa estetica.
La linea comprende intonachini, fondi finitura, pitture, prodotti speciali come impregnati consolidanti e primer: tutto quanto serve per affrontare la complessità della decorazione esterna con competenza tecnica e ambizione progettuale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più