Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hermione, l'auditorium high-tech nel cuore di Parigi
Un grande complesso per uffici nato dalla trasformazione di edifici del XIX secolo. Le sedute LAMM arredano il progetto dell’atelier francese Bouchaud Architectes
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia
17/11/2025 - Parigi, nono arrondissement, rue La Fayette, non distante dal teatro Opéra, dalla stazione di Saint-Lazare e dai grandi boulevard haussmanniani. Sono queste le coordinate di Hermione, un grande complesso per uffici nato dal recupero e dalla trasformazione di edifici della fine del XIX secolo, voluto da Crédit Agricole Immobilier Service su progetto dell’atelier francese Bouchaud Architectes, che per gli interni ha scelto le sedute contract LAMM.
 
I quattro edifici realizzati per “Le Petit Journal”, celebre quotidiano francese dell’epoca, riprendono vita dopo una complessa operazione di rinnovamento che ha integrato storia e contemporaneità, consentendo ai nuovi uffici di rispondere ai più ambiziosi standard ambientali e di sicurezza. Nascono così nuovi luoghi di lavoro all’avanguardia, stimolanti e attenti al confort e al benessere degli occupanti. In tutto 18.500 mq pronti ad ospitare 1750 persone, tre corti a cielo aperto e sei terrazze che partecipano agli obiettivi di rinverdimento della città, donando luce agli interni.
 
Monumentale la hall principale d’ingresso intesa come luogo di lavoro e spazio di incontro. Grande flessibilità d’uso degli spazi che si arricchiscono con un grande auditorium dotato di una cabina di regia per la gestione audio-video della sala, con la possibilità di seguire le conferenze anche nello spazio polivalente adiacente. A contribuire all’estetica dell’ambiente è il design nitido e la cura del dettaglio che contraddistingue le poltrone LAMM C100 – Baldanzi & Novelli. 
 
Scelte nella versione con schienale basso, fiancate lunghe fino a terra attrezzate con tavoletta di scrittura e doppia presa (presa elettrica secondo gli standard francesi e USB), le sedute sono installate secondo un interessa 56-57 cm. Tonalità scure per la struttura verniciata in nero semi-opaco e per il rivestimento in vera pelle trattato con ignifugante. 
 
Completano la fornitura sette poltrone Mura – Gino Gamberini attrezzate con tavoletta e doppia presa. I colori sono resi omogenei dal rivestimento in vera pella (anch’esso trattato con ignifugante) e dal piedino di ancoraggio a pavimento verniciato sempre in nero semi-opaco.

LAMM su ARCHIPRODUCTS


Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia


Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia


Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia


Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/10/2025
LAMM ottiene la valutazione Éco-impact
Un obiettivo che definisce nuovi standard di sostenibilità nel settore dell’arredo per spazi collettivi

23/09/2025
LAMM arreda la nuova sede dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino
Le poltrone Mura e Flexa Move per l’auditorium ricavato nell’hôtel particulier a Digione, piccolo castello dell’epoca di Luigi XIII

15/09/2025
Lamm arreda la prima scuola di management al mondo a Torino
Le poltrone F50 e i banchi studio E4000 definiscono le aule della ESCP Business School, in un edificio ottocentesco in centro cittĂ 

15/07/2025
LAMM per l’Aula Maggiore “Roberto Franceschi” dell’Università Bocconi
Le sedute Flexa contribuiscono a ricreare linee essenziali e interni rigorosi secondo la concezione originaria di Giuseppe Pagano

08/07/2025
LAMM per la rinnovata e high-tech sala conferenze della CNA di Ravenna
Fornitura di 132 poltrone L213 per la sala che unisce comfort, funzionalitĂ , tecnologia e design

02/07/2025
LAMM per l’Alma Mater Studiorum, il più antico Ateneo del mondo occidentale
Nello storico edificio al centro di Ravenna, le sedute C100, attrezzate con prese elettriche e piani di scrittura, sono installate nel rispetto dell’esistente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia
Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia
Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia
Hermione Auditorium | 59 rue La Fayette - photo Sergio Grazia
1
2
LAMM

MURA
C100

LAMM

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata