Color Collection

extra_Ceramica Sant’Agostino


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Serpente compie 60 anni con l'energia del colore arancio
Per celebrare l'anniversario, l'iconica lampada disegnata da Elio Martinelli, fondatore di Martinelli Luce, si veste di una tinta nuova, simbolo degli anni '60
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lampada Serpente, Martinelli Luce - Ph. Benvenuto Saba Lampada Serpente, Martinelli Luce - Ph. Benvenuto Saba
27/10/2025 - L'acceso colore arancio tinge la lampada Serpente di Martinelli Luce in una nuova versione che celebra i 60 anni del prodotto. Icona degli anni '60 disegnata dal fondatore del brand Elio Martinelli,  Serpente è emblema di geometria, natura, dinamicità, funzionalità e tecnologia, una lampada che ha rivoluzionato le abitudini dell'epoca, contribuendo a creare lo stile di vita 'moderno'.
 
Caldo, positivo, vitale, allegro, il colore arancio è stato uno dei colori simbolo di quegli anni ‘60 pieni di ottimismo e di fermento che videro nascere, assieme a Serpente, alcune delle nuove tecnologie di produzione, le sperimentazioni sulle materie plastiche e il movimento pop. In una nuova simbiosi tra forma e funzione, prendeva vita la parola 'design', mentre si introduceva l'uso di colori vivaci come il verde e il giallo. 

“L’arancio - commenta Emiliana Martinelli, presidente di Martinelli Luce - è un colore che richiama entusiasmo, movimento e libertà creativa, la stessa che caratterizzò mio padre Elio Martinelli e che guida ancora oggi il nostro lavoro. Ricordo questa lampada in casa nostra, campeggiava sul pianoforte quando mio figlio Marco cominciò a suonarlo da bambino. Serpente fa parte della nostra storia, sia come famiglia che come azienda, e ci identifica pienamente”.
 
Serpente è riuscita a resistere all’alternarsi delle mode nel corso dei decenni ed è rimasta immutata nel tempo: concepita sia in versione da tavolo che da terra, si distingue per il braccio girevole che consente al diffusore bianco di ruotare a 360 gradi, generando un movimento fluido che ricorda la sinuosità di un serpente.

Per la sua realizzazione furono utilizzate tecniche innovative per l’epoca: in particolare, per lo stampaggio in termoformatura del diffusore, caratterizzato dal sottosquadro, vennero studiati e progettati particolari stampi che furono poi costruiti all’interno dell’azienda, come pure per la curvatura dei bracci.
 
In occasione del sessantesimo anniversario, la lampada Serpente si accende di una veste speciale: il braccio metallico si colora di arancio, una tonalità che Martinelli Luce riporta in quest'occasione a catalogo, ma presente da sempre nella storia del brand.

Martinelli Luce su Archiproducts


Serpente in versione arancio - Ph. Benvenuto Saba


Lampada Serpente, versione arancio - Ph. Benvenuto Saba


Dettaglio lampada Serpente in versione arancio per i 60 anni del prodotto - Ph. Benvenuto Saba


Martinelli Luce, Serpente - Ph. Benvenuto Saba


Martinelli Luce, Serpente, versione arancio - Ph. Benvenuto Saba


Martinelli Luce, lampada Serpente - Ph. Benvenuto Saba

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/02/2025
La lampada Pipistrello compie 60 anni
Martinelli Luce celebra l'icona firmata Gae Aulenti con una nuova finitura white matt che trasforma la lampada in una "scultura modellata nel gesso"

24/09/2024
Martinelli Luce per i 130 anni di Galeries Lafayette
'Le grand magasin' parigino renderĂ  omaggio all'iconica lampada Pipistrello firmata Gae Aulenti

07/03/2024
Leggerezza, movimento, interazione. Canopée di Martinelli Luce
Il designer Nicolas Verschaeve utilizza materiali tecnici provenienti dal mondo della vela per creare una lampada ispirata agli elementi naturali

02/02/2023
Creative e funzionali: le nuove lampade Martinelli Luce
Le collezioni indoor e outdoor presentate a Parigi in occasione di Maison&Objet2023

18/10/2022
Martinelli Luce celebra il suo fondatore Elio Martinelli
In occasione del centenario della nascita, il brand presenta una Limited Edition di 100 pezzi della celebre lampada Cobra

23/07/2021
Colore e funzionalitĂ : le nuove lampade Martinelli Luce
Applique, lampade da tavolo e da terra disegnate da Karim Rashid, Neil Poulton, Studio Habits e Peluffo&Partners



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.10.2025
L’ultima opera di Balkrishna Doshi al Vitra Campus: un’architettura per l’anima
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
24.10.2025
Fondation Cartier: Jean Nouvel reinventa l’architettura museale all’interno di un isolato Haussmanniano
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
ďż˝ gli altri eventi
Serpente in versione arancio - Ph. Benvenuto Saba
Lampada Serpente, versione arancio - Ph. Benvenuto Saba
Dettaglio lampada Serpente in versione arancio per i 60 anni del prodotto - Ph. Benvenuto Saba
Martinelli Luce, Serpente - Ph. Benvenuto Saba
Martinelli Luce, Serpente, versione arancio - Ph. Benvenuto Saba
Martinelli Luce, lampada Serpente - Ph. Benvenuto Saba
1
2
MARTINELLI-LUCE

SERPENTE

MARTINELLI-LUCE

 NEWS CONCORSI
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata