extra_CEDIT

MADE expo 2025_biglietto

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
Architetti under 40 chiamati a ideare un’architettura come cura dell’emergenza. Candidature entro il 4 novembre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PREMIO RAFFAELE SIRICA 2025: PROGETTARE UN ‘EMERGENCY HUB’
25/09/2025 - È dedicata al tema dell’architettura come cura dell’emergenza l’edizione 2025 del Premio Raffaele Sirica, istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) per ricordare la memoria di Raffaele Sirica, alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009.
 
A causa delle sempre più frequenti catastrofi naturali, sismi, frane e alluvioni, spesso provocate dal cambiamento climatico il rapporto tra emergenza, territorio ed architettura è purtroppo divenuto molto complesso e proprio le giovani generazioni di Architetti PPC saranno sempre più chiamate a fronteggiarlo non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano.
 
Obiettivo del Premio 2025 è quello di promuovere la progettazione di un organismo architettonico, sintetizzato dall’espressione “Emergency Hub”, in grado di svolgere una funzione strategica proprio nella fase immediatamente successiva a un evento calamito­so che prevede l’intervento di rappresentanti delle Istituzioni, del mondo del volontariato, di Professionisti, etc.
 
“Emergency Hub” è dedicato a queste figure per consentire loro di poter disporre di un punto di incontro e di confronto per poter svolgere tutte le attività di loro competenza.
 
Con questo tema di così stretta attualità la sesta edizione del Premio Raffaele Sirica intende esplorare come le giovani generazioni di Architetti PPC affrontino i temi della sostenibilità ambien­tale, sociale, della innovazione costruttiva e digitale, della cultura architettonica applicati al tema della situazione emergenziale.
 
Il Premio è riservato ai professionisti under 40 che potranno presentare le loro candidature entro il prossimo 4 novembre.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC)

Premio Raffaele Sirica 2025 / Emergency Hub – L’architettura come cura nell’emergenza

Quest’anno il Premio Raffaele Sirica, dopo la pausa forzata determinata dalla pandemia, viene proposto affrontando il tema di grande attualità relativo al rapporto tra EMERGENZA, TERRITORIO E ARCHITETTURA, che è stato sintetizzato con l’espressione “EMERGENCY HUB”, cioè pensare un organismo architettonico in grado di svolgere una funzione strategica negli interventi emergenziali a seguito di disastri naturali di notevole entità o particolari eventi che mettono a rischio la vita delle persone che hanno, o possono produrre, effetti altamente distruttivi per l’ambiente e per il territorio costruito.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
25.09.2025
Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
24.09.2025
A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
24.09.2025
Shanghai ospita Miss Dior: il progetto scenografico di OMA
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
29/09/2025 - valencia
Feria Habitat Valencia 2025

01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata