Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Nuovi scenari outdoor firmati Roda
La collezione di Piero Lissoni ispirata alle atmosfere Liberty di Stresa, il tavolo scultoreo in cemento e graniglia di Gordon Guillaumier, la sedia di Luca Pevere intrecciata come i tradizionali tappeti siciliani. Le novità 2025
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NUOVI SCENARI OUTDOOR FIRMATI RODA
21/05/2025 - L’idea di casa che si espande, accogliendo il giardino come parte integrante della quotidianità: così nascono i nuovi arredi per esterni Roda presentati al Salone del Mobile 2025

La collezione living e dining di Piero Lissoni ispirata alle atmosfere Liberty di Stresa, il tavolo scultoreo in cemento e graniglia di Gordon Guillaumier, la sedia di Luca Pevere intrecciata come i tradizionali tappeti siciliani: le novità 2025 attingono da diversi scenari per dare vita a progetti in equilibrio tra estetica, performance e funzionalità. Il confine tra casa e natura si dissolve, per lasciare spazio ad una nuova dimensione dell’abitare. Materiali e cromie si mimetizzano con la natura, la qualità e la durabilità delle finiture offrono resistenza e comfort.

La collezione living e dining STRESA disegnata da Piero Lissoni è una rilettura contemporanea delle classiche sedute da giardino in metallo. Presentata nella finitura Smoke e realizzata in alluminio verniciato, la collezione include tavoli e coffee table, divani, poltroncine e sedute per una proposta outdoor completa e coordinata, abbinata a rivestimenti tessili color ceruleo e ottanio.
 
Il nome richiama le ville d’epoca e l’architettura liberty di Stresa, sul Lago Maggiore. "Questa collezione è una reinterpretazione dei classici prodotti da outdoor in metallo, anche se in questo caso abbiamo usato l’alluminio", spiega Piero Lissoni. "Quelle collezioni da giardino che vedi sul lago, nelle ville classiche a Stresa, piuttosto che sulle terrazze al mare, in campagna. Ho semplicemente reinterpretato un’idea della tradizione, quelle sedute che negli anni si sono sedimentate nei luoghi e sono diventate quasi tradizionali, e l’ho riportata nel nuovo mondo, nel 2025. Spero che Stresa fra 50 anni sarà anch’essa sedimentata e che possa costituire il nuovo punto di riferimento per reinterpretare la tradizione". 
 
Il tavolo dining ASPIC disegnato da Gordon Guillaumier, amplia la collezione di tavolini, esaltandone il carattere scultoreo e la finitura con graniglia a vista. Le tre nuove nuance – Orange, Green e Mole – si ispirano a tonalità naturali ideali per l'outdoor.
 
Il materiale che lo compone è un mix di finissimi componenti minerali naturali e fibre organiche che assicura resistenza, flessibilità ed elevate prestazioni tecniche e strutturali. Questo anche grazie alla colorazione in massa, che garantisce il perdurare del colore originale anche nel caso dell’azione di agenti atmosferici, inquinanti e abrasivi.
Il cemento è bilanciato dalla delicatezza visiva del top e dalle pareti concave della base, che sostengono il piano al centro con sistemi di fissaggio nascosti. 
 
La nuova seduta ERICE disegnata da Luca Pevere prende il nome dall'omonimo borgo medievale della Sicilia: con un disegno grafico ispirato all’intreccio dei tradizionali tappeti siciliani, la struttura con tubo e fasce di alluminio è un vero e proprio telaio sul quale le cinghie disegnano una trama geometrica fatta di blocchi di colore che si alternano. Il decoro - leggibile sia in positivo che in negativo - la rende un oggetto grafico e quasi bidimensionale.
 
"Con Erice volevo una seduta che fosse leggera sia fisicamente che visivamente in cui il lavoro di intreccio fosse semplificato al massimo ma senza perdere in decoro", racconta il designer. "Ispirata ai tappeti della città siciliana che facevano del recupero di materiali di scarto la loro forza, ho provato a ridurre l'utilizzo di poliestere per renderla un oggetto il più possibile sostenibile. La struttura in alluminio funge da telaio e guida l'intreccio in modo intuitivo, creando un pattern dal forte impatto grafico e dal profilo leggero come un tessuto".
 
Novità anche per la collezione RODA | MISSONI: la poltrona lounge ORSON e la seduta pieghevole LAWRENCE si vestono con i pattern più iconici della maison di moda.
Dal design essenziale, leggero e versatile, la poltrona LAWRENCE è definita da un profilo che accompagna la geometria della struttura in metallo, esaltando il dialogo tra i materiali Roda e i colori Missoni. Anche nelle sedute pieghevoli ORSON, con struttura in teak che reinterpretano la classica sedia da regista in chiave contemporanea, la collaborazione con Missoni diventa un tratto distintivo, che rende la collezione sempre più inconfondibile.
 
Roda su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/01/2025
'Tessuti di legno' per l'arredo outdoor
Roda presenta i nuovi arredi 2025 per l'esterno: divani dagli echi nautici, tavoli e sedie dai dettagli sartoriali e intrecci che raccontano storie antiche

13/11/2024
Missoni veste l'outdoor Roda
I pattern inconfondibili della Maison di moda declinati in una nuova serie di tessuti per esterni per gli arredi più iconici del brand

10/05/2024
AMDL Circle 'cuce' il legno nella nuova collezione Roda
Una cucitura continua di corde unisce le doghe in teak del tavolo e della sedia da pranzo Teseo

14/03/2024
L'outdoor 'per guardare le stelle'
Tre sedute reclinabili danno vita ad Astra, la collezione firmata Rodolfo Dordoni che combina corde e alluminio

05/05/2023
Natural Emotion: un’oasi di armonia e tranquillità per il Salone del Mobile
Durante la Milano Design Week 2023, le collezioni di arredi outdoor Roda si immergono in un incantevole giardino

16/03/2023
L'outdoor happiness di Roda
Benessere en plein air con i nuovi arredi della collezione 2022-2023. Divani, poltrone e tavolini che combinano materiali longevi e semplicità compositiva



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
RODA

1
2
3
4
5
6
 »
MAMBA
ZANIA
ZANIA
ONDA
ONDA
ESTENDO
ONDA
ESTENDO
CALLA
ESTENDO
1
2
3
4
5
6
 »

RODA

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata