CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via la 5a edizione del Premio Berlino
Un programma di residenza sui temi del riuso e della rigenerazione urbana rivolto a giovani architetti italiani
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto di Ingo Joseph Foto di Ingo Joseph
05/06/2024 - Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero della Cultura (MiC) – Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino (IIC Berlino) hanno bandito la V edizione del “Premio Berlino”, un programma sui temi del riuso e della rigenerazione urbana rivolto a giovani architetti italiani.
 
Lo scopo del Premio è sostenere due giovani architetti attraverso due borse di studio di sei mesi (gennaio – giugno 2025) a Berlino per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana.
 
I due vincitori del Premio parteciperanno inoltre alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e da ANCB – The Aedes Metropolitan Laboratory, partner scientifico del progetto, anche attraverso la presentazione dei propri lavori al termine della residenza. Sarà inoltre affiancato ai vincitori un tutor con esperienza internazionale, residente a Berlino, nonché esperto della scena professionale locale.
 
I candidati al “Premio Berlino” dovranno:
a) essere cittadini italiani e residenti in Italia;
b) essere nati dopo il 31 dicembre 1989;
c) essere architetti iscritti all’ordine professionale;
d) svolgere comprovata attività di progettazione e di ricerca nel settore specifico del riuso e della rigenerazione urbana;
e) avere una buona conoscenza della lingua inglese. La conoscenza del tedesco costituirà titolo preferenziale a parità di valutazione.
 
Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di riuso o rigenerazione già realizzati o in fase di realizzazione.
 
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12:00 (CEST) del 22 luglio 2024.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura...

Premio Berlino V Edizione (2024)

Il Premio Berlino è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata