Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
Progettare una seduta urbana collettiva, multifunzionale, accogliente, inclusiva
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA 'WELCOME TO NAPOLI - DESIGN PER LA CITTÀ ACCOGLIENTE'
03/06/2024 - DIARC (Dipartimento di Architettura) dell'Università Federico II di Napoli, in partnership con il Comune di Napoli, ADI nazionale e ADI Delegazione Campania, promuovono il concorso di design "Welcome to Napoli - Design per la città accogliente".
 
La cittaÌ€ di Napoli eÌ€ un grande e unico scenario di mutazioni, interazioni, storie e comunitaÌ€. Uno stimolante laboratorio urbano di arte, linguaggi e culture che, attraverso il design, vuole sperimentare nuove possibili “relazioni accoglienti e creative” tra cittaÌ€ e persone.
 
Il concorso “Welcome to Napoli – Design per la cittaÌ€ accogliente” ricerca soluzioni innovative e “puntuali” capaci di distinguersi per caratteri di adattabilitaÌ€, producibilitaÌ€, inclusivitaÌ€, efficacia ed efficienza.
 
Si richiede la progettazione di una seduta urbana collettiva da collocare in spazi pubblici e aperti. In particolare, oltre alla funzione del sedersi, l’arredo dovraÌ€ invitare i fruitori ad interagire tra loro, a dialogare. La seduta deve essere multifunzionale, accogliente, inclusiva; un luogo di sosta temporanea, di socialitaÌ€, di esperienza e di racconto.
 
Si richiedono soluzioni adattabili a diversi contesti (centro storico, piazze, stazioni, lungomare, aree periurbane, parchi, ecc.) e che tengano in considerazione problemi di realizzabilità, manutenzione, prestazioni e durabilità generale (resistenza a usura, furto, vandalismo, agenti atmosferici).
 
Il concorso prevede due categorie di partecipazione:
- Categoria “STUDENT”: riservato a studenti universitari (dei corsi di Architettura, Design, Ingegneria e Arte) in corso o entro un anno dalla laurea)
- Categoria “PRO”: riservato a progettisti professionisti.
 
Gli elaborati, redatti in italiano o in inglese, dovranno essere inviati entro le ore 23:59 (CET) del 15 gennaio 2025.
 
La valutazione dei progetti terraÌ€ conto della loro originalitaÌ€, della loro realizzabilitaÌ€ e della coerenza con il tema del concorso in riferimento alle caratteristiche funzionali richieste e all’utilizzo dei materiali e delle tecnologie in possesso ai partner industriali. SaraÌ€ considerata, inoltre, la capacitaÌ€ delle proposte di definire nuovi scenari d'uso rispetto allo specifico contesto proponendo innovazioni di carattere tipologico, tecnologico e/o morfologico.
 
Il montepremi complessivo di € 4.500,00 saraÌ€ cosiÌ€ ripartito:
1° PREMIO Categoria “STUDENT”: €2.000.
1° PREMIO Categoria “PRO”: €2.500.
I progetti premiati saranno prototipati dalle aziende partner e, successivamente, ne sarà valutata la realizzazione.
La giuria, inoltre, potraÌ€ valutare l’assegnazione di segnalazioni o menzioni speciali.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
DIARC dell'Università Federico II di Napoli con il Comune di Napoli, ADI nazionale e ADI Campania

Welcome to Napoli - Design per la città accogliente

Si richiede la progettazione di una seduta urbana collettiva da collocare in spazi pubblici e aperti. In particolare, oltre alla funzione del sedersi, l’arredo dovrà invitare i fruitori ad interagire tra loro, a dialogare. La seduta deve essere multifunzionale, accogliente, inclusiva; un luogo di sosta temporanea, di socialità, di esperienza e di racconto.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata