SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Rigenerazione del waterfront di Messina: bando in scadenza
Le proposte dovranno pervenire entro il 18 ottobre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RIGENERAZIONE DEL WATERFRONT DI MESSINA: BANDO IN SCADENZA
05/10/2023 - Ci sarà tempo fino al 18 ottobre per partecipare al bando Riqualificazione urbanistica dell’area demaniale marittima tra i torrenti Boccetta e Annunziata - Messina indetto dall'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto.
Il concorso di progettazione è finalizzato a una completa rivisitazione del lungomare della città di Messina, comprendendo interventi di riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale nell'area demaniale marittima situata tra i torrenti Boccetta e Annunziata.

L'obiettivo centrale di questa iniziativa è promuovere una riflessione profonda sul connubio tra comunità, territorio e mare, attraverso un approccio progettuale improntato su criteri ecologici e paesaggistici, al fine di soddisfare la crescente richiesta di spazi urbani ad uso collettivo e di attività economiche sostenibili.

I partecipanti al concorso avranno il compito di delineare una visione complessiva per l'intera area, orientata verso l'integrazione nel contesto urbano e il miglioramento dell'attrattività della città.

Le proposte presentate dovranno mirare a rinnovare l'immagine dell'area oggetto del concorso, potenziando la sua vocazione pubblica, visibilità, e accessibilità, e allo stesso tempo migliorandone la sostenibilità e la fruibilità, con particolare attenzione all'inclusione sociale e intergenerazionale.

Gli approcci progettuali saranno sviluppati attorno a tre ambiti tematici chiave, finalizzati a generare un impatto positivo e significativo sulla città di Messina: qualità, benessere e sostenibilità; attrattività, creatività e inclusività; tutela, valorizzazione e uso sostenibile del patrimonio naturale, culturale e architettonico.

Un aspetto di grande rilievo sarà la programmazione non solo delle fasi di progettazione e realizzazione degli interventi, ma anche della successiva fase di governance delle aree e delle funzioni, con la possibilità di coinvolgere il settore privato attraverso partenariati pubblico-privati e adottando principi di economia circolare.

Il concorso si svolgerà in forma gratuita e anonima, esclusivamente tramite la piattaforma concorsiawn.it e sarà articolato in due fasi:

Primo grado: elaborazione di proposte di idee, con l'obiettivo di selezionare cinque idee innovative che passeranno alla fase successiva.
Secondo grado: elaborazione di progetti dettagliati, finalizzati a individuare il miglior progetto tra quelli presentati dai partecipanti ammessi.

I premi previsti per i vincitori sono i seguenti:

1° classificato: 60.000 euro
2° classificato: 45.000 euro
3° classificato: 40.000 euro
4° classificato: 35.000 euro
5° classificato: 30.000 euro

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Autorità di Sistema Portuale dello Stretto

Riqualificazione urbanistica dell’area demaniale marittima tra i torrenti Boccetta e Annunziata - Messina

Oggetto del presente Concorso di progettazione è la riqualificazione urbanistica dell’area demaniale marittima tra i Torrenti Boccetta e Annunziata nella Città di Messina, mediante l'acquisizione delle proposte di idee (Masterplan), e dopo l’espletamento della fase di 2° grado, della redazione del PIO (Piano Inquadramento Operativo come previsto dal PRP vigente) della complessiva area e di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un PFTE (progetto di fattibilità tecnica ed economica composto degli elaborati di cui all’allegato I.7 - Sezione II del D.lgs. 36/23 per le aree WAT 2 e WAT 3*. L’Ente, inoltre, previo reperimento delle necessarie risorse economiche affiderà, con procedura negoziata senza bando, al vincitore del concorso la successiva fase di progettazione esecutiva (afferente alle medesime aree WAT 2 e WAT 3*). Resta inteso che l’Ente affiderà la successiva fase di progettazione esecutiva solo a seguito di avvenuta approvazione del PFTE.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata