SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Al via la prima edizione di DoorScape
Il concorso per sostenere e diffondere la cultura architettonica dello spazio dell’ingresso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2022 - È stata lanciata ieri, dall’azienda veneta Oikos Venezia e dalla Fondazione Querini Stampalia, la prima edizione di DoorScape, concorso internazionale nato per sostenere e diffondere la cultura architettonica dello spazio dell’ingresso.
 
DoorScape nasce da una riflessione che riguarda lo spazio architettonico di ingresso nelle sue molteplici accezioni, funzioni e collegamenti. Spesso, quest’area è la medesima in cui è proprio la soglia ad assumere un ruolo chiave, sia nel creare un passaggio, sia nel proteggere l’ambiente a cui questa zona conduce. Questo pensiero va a sondare uno spazio che implica ambiti diversi, assume ruoli differenti, attinge dalla sfera delle funzioni e include storie di simboli.
 
Per questa prima edizione, ai partecipanti è richiesto un progetto che rifletta su uno spazio di ingresso che sappia sintetizzare il dialogo tra la funzione di accesso a un luogo, nelle diverse declinazioni culturali, funzionali e formali.
 
È possibile iscriversi al concorso fino al 15 gennaio 2023.
 
Gli elaborati dei partecipanti saranno valutati e premiati da una giuria internazionale presieduta da Michele De Lucchi & AMDL Circle e composta da Donatella Calabi, storica delle città, Alessandra Chemollo, fotografa, Emanuele Coccia, filosofo, Luciano Giubbilei, landscape e garden designer, ed Eugenia Morpurgo, designer ricercatrice.

Il vincitore riceverà un premio in denaro di 10.000,00 € e il progetto verrà esposto, insieme agli altri finalisti, nell’area realizzata da Carlo Scarpa presso la Fondazione Querini Stampalia nel corso del 2023, in occasione della 18. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Oikos Venezia e Fondazione Querini Stampalia

DoorScape

Oikos Venezia, azienda veneta leader nella progettazione e design di porte di ingresso di alta gamma, e la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, annunciano la prima edizione di DoorScape, un concorso internazionale nato per il sostegno e la diffusione della cultura architettonica dello spazio dell’ingresso che vede il coinvolgimento, in veste di aziende partner, di Adler, Iseo e Laminam.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata