SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

“WE WILL DESIGN”
Aperta la call per partecipare alla Design Week 2021 di BASE
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2021 - Al via “We will design”, la call to action lanciata da BASE per partecipare alla Design Week 2021 in programma dal 5 al 12 settembre: una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per esplorare e ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere.

Deadline per l’invio delle proposte mercoledì 31 marzo.

A partire da questo presente e con la volontà di costruire un nuovo futuro, BASE guarda al prossimo Fuorisalone scegliendo di indagare le tematiche più attuali scaturite da questo particolare momento storico, abbracciando un concetto di design antropologico, dalla costruzione identitaria ai comportamenti sociali. E lo fa chiamando a raccolta università, accademie, luoghi di formazione non convenzionale, designer e brand emergenti che abbiano voglia di mettersi in gioco per cercare soluzioni innovative in risposta all’attuale e inevitabile fase di ripensamento globale.

Oggi più che mai il design diventa quindi una lente per guardare alla nostra società, uno strumento fondamentale di cooperazione e costruzione comune, in cui le realtà della formazione hanno un ruolo cruciale nel ri-progettare relazioni e co-abitazioni del futuro. In questo senso, il design si è avvicinato all’arte, alle scienze sociali, alla sociologia e ancora di più all’antropologia.

Consolidando l’esperienza iniziata nel 2019 insieme a Ventura Future che aveva visto l’ex Ansaldo popolarsi con i progetti delle migliori scuole e designer emergenti provenienti da tutto il mondo, BASE diventa ancora una volta piattaforma di esposizione, il luogo che accoglie ricerca e sperimentazione, attraverso una progettualità che va al di là della settimana della Design Week ma soprattutto con discipline che vanno oltre il design.

A chi si rivolge la call
- Università, Accademie, Scuole di Alta formazione, luoghi di formazione non convenzionale - dal design all’arte digitale, dall’architettura al graphic design fino ad arrivare alla sociologia e antropologia - per creare una raccolta di soluzioni innovative in risposta all’attuale e inevitabile fase di ripensamento globale.
- Designer e brand emergenti che vogliano mettersi in gioco ed esporre i propri progetti fortemente futuribili.

Come partecipare alla call
La call è aperta dal 1° febbraio alle 18.30 fino al 31 marzo 2021 alle 24.00. BASE, dopo una attenta analisi e selezione, darà un feedback entro il 12 aprile 2021. La selezione sarà effettuata da uno staff dedicato interno a BASE. BASE si riserva di aprire altre call più specifiche rispetto all’andamento dell’anno e alla situazione Covid19.


BASE Milano_ph Maria Teresa Furnari

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
BASE Milano

We will design

Al via da lunedì 1 febbraio “We will design”, la call to action lanciata da BASE per partecipare alla Design Week 2021 in programma dal 5 al 12 settembre: una grande chiamata collettiva rivolta alle giovani generazioni e alle università italiane e internazionali per esplorare e ripensare, attraverso il design, nuovi modi di vivere.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
BASE Milano_ph Maria Teresa Furnari
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata