GRISSINI

MADE expo 2025

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Premi, Festa dell’Architetto: candidature fino al 15 ottobre
L’edizione 2020 interamente dedicata alla (Ri)progettazione della scuola italiana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/10/2020 - C’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 15 ottobre per iscriversi ai Premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell'Architettura Italiana”  - dedicati al tema Scuola - e al Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19” che, nell’edizione 2020, arricchisce la tradizionale Festa dell’Architetto.

Un focus sulla Scuola che  si pone l’obiettivo di  sottolineare il bisogno di architettura e di architetti, per non perdere l’ occasione storica -  in questo momento di crisi che può e deve trasformarsi in nuove opportunità -  di dare al Paese strutture scolastiche innovative e a misura di bambini e di ragazzi.

Per il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori (CNAPPC)"la ricerca educativa ha evidenziato la necessità di diversificare gli approcci didattici per trasformare l’insegnamento da “passivo” in “attivo”, con ambienti funzionali a tali obiettivi, ampi, luminosi e con arredi modulari e flessibili, in continuità con gli altri ambienti della scuola”.

Una architettura, a misura di studente, dunque,  che possa corrispondere agli obiettivi di una scuola aperta, coesa e inclusiva, attenta alla promozione della salute fisica e psicologica ed alla influenza che le scelte architettoniche possono avere sulla didattica attiva, sul benessere, sulla socializzazione; una scuola in cui la proposta formativa possa realizzarsi in spazi di apprendimento adeguati così da poter “fare scuola” e non più solo “stare a scuola”.

“Da parte nostra – continua il Consiglio Nazionale -  siamo pronti ad  offrire idee innovative su come organizzare i nuovi spazi della vita scolastica, ripensando tutta la progettazione architettonica che li riguarda, sia all’interno che all’esterno degli edifici. I profondi cambiamenti in atto - anche a livello internazionale - rendono indispensabile accelerare il superamento del modello “industriale” di scolarizzazione caratterizzato da aule statiche e docenze frontali: la necessità è quindi quella di avere ambienti funzionali a questi nuovi approcci che la maggior parte degli edifici scolastici italiani oggi non sono in grado di offrire”.

I Premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell'Architettura Italiana” e il Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19” saranno consegnati il prossimo 6 novembre a Roma nel corso della Festa dell’Architetto; le migliore proposte progettuali saranno esposte in una Mostra e pubblicate nello Yearbook 5 che sarà distribuito in Italia e all’estero come strumento di promozione della qualità progettuale degli architetti italiani in Italia e nel mondo.

Il bando e tutte le informazioni su: https://concorsiawn.it/festadellarchitetto-2020/home

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Premi, Festa dell’Architetto

Partendo dalle nuove consapevolezze sull'importanza degli spazi, acquisite in seguito all'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, la nuova edizione sarà interamente dedicata al tema della scuola, per sottolineare l'importanza e la necessità dell'architettura e degli architetti nella progettazione degli spazi e delle strutture scolastiche a misura di bambini e ragazzi.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata