Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

The white lobby
Un contest per ripensare il concetto di hospitality
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2019 - Il turismo è un mercato in crescita globale e una delle industrie più importanti del Bel paese. L’italia con la sua storia, tradizione e cultura attrae visitatori da tutto il mondo. Viaggiatori che arrivano per ammirarne l’arte, ma anche per vivere quella “dolce vita” impressa fortemente nell’immaginario collettivo.

Inizialmente si sono creati hotel chiamati design-hotels o art-hotels, spesso indipendenti, che sono il risultato di una particolare attenzione e rielaborazione della tradizione locale e del Grand Hotel, destinati ad una clientela di lusso. in tempi recenti la trasformazione è iniziata da basso, dagli ostelli e mid-scale hotel, che hanno trasformato profondamente le aree comuni.

La lobby è definitivamente diventata lo spazio vitale dove arredi, luci, servizi creano un mix di presone, locali che vivono nelle vicinanze e visitatori che soggiornano nell’hotel.
Gli spazi tradizionali di reception sono stati stravolti. L’impressione di chi accede alla struttura non è più quella di essere schedato, ma di entrare in uno spazio che sia “salotto”, bar o teatro vissuto anche dalla comunitaĚ€ locale.

L4 con il patrocinio di FederAlberghi Giovani, l’università di Architettura di Roma “Valle Giulia” e l’OICE, promuovono The White Lobby, un concorso di idee per immaginare uno spazio sperimentale; una Lobby di un hotel che si adatti alle necessità contemporanee per le aree di ingresso di strutture alberghiere e vada oltre, seguendo una concezione che possa essere contemporaneamente social, declinata sul susseguirsi dei momenti della giornata egualmente vissuti a pieno, cross-professionale e idealmente multiforme, così da essere un contenitore trasversale proiettato verso l’esterno della città.

Il bando, le cui candidature si potranno presentare sino al 2 settembre 2019, è rivolto a studenti e giovani professionisti al di sotto dei 35 anni di età e si pone come obiettivo la trasmissione di un’idea diversa per le strutture ricettive, la promozione di un loro miglioramento e la loro trasformazione in luogo di incontro, specialmente in un contesto come quello di Roma, ma anche per tutta l’Italia.

Premi
1° premio: 2.500€
2° premio: 1.500€
3° premio: 800€

Giuria
Francesco Lupoi | Founder L4 by Studio SPERI
Andrea Di Leo | co-founder Legal Team
Alessandro Zucconi | Presidente GAR
Arch. Francesco Bedeschi | University of Arkansas Rome Program
Eugenio Occorsio | Editorialista de L'Espresso




 





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Studio SPERI

The white lobby

L4 con il patrocinio di Federalberghi Roma, l’università di architettura di Roma “Valle Giulia” e l’oicE, promuovono the White Lobby, un concorso di idee per immaginare uno spazio sperimentale; una Lobby di un hotel che si adatti alle necessità contemporanee per le aree di ingresso di strutture alberghiere e vada oltre, seguendo una concezione che possa essere contemporaneamente social, declinata sul susseguirsi dei momenti della giornata egualmente vissuti a pieno, cross- professionale e idealmente multiforme, cosi` da essere un contenitore trasversale proiettato verso l’esterno della città.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata